Pages

venerdì 14 dicembre 2012

Alla Fine Ogni Cosa Arriva...Alla Fine !


 Sono contento che stiano per arrivare  le ferie natalizie questo mi dà l'occasione per poter approfittare delle feste per poter fermare un attimo il blog.
Non lo nascondo, sono un poco stanco.


 La situazione generale, non c'entra in questo caso.... certo quando ti arrivano alcuni segnali esterni ...
La notizia che sta alternativamente facendo scompisciare dalle risate e poi incavolare gli italiani  è l'aver dovuto sentire un economista come Brunetta - che ricordiamolo a futura memoria, non solo è un ex ministro della Pubblica Amministrazione quindi uno di coloro che ci ha governato fino a ieri, ma che oltretutto ha fatto parte di quel gruppo di persone che hanno votato l' IMU- dichiarare di non avere soldi per pagare questa tassa, secondo voi io da povero cassaintegrato dovrei ridere? Dovrei piangere ? Dovrei iniziare una colletta per aiutare il povero onorevole?
Vogliamo parlare poi di coloro che in questi venti anni hanno ridotto il mio paese alla barzelletta d' Europa, che l'hanno resa un paese meno unito, meno coeso e assolutamente più povero di quanto potesse essere una volta. Si proprio quelli là: quelli che "la crisi non c'era, era un invenzione dei giornalisti"; quelli che " i ristoranti erano sempre pieni",  che hanno riempito il parlamento di nominati invece che di eletti...e  che adesso fingono di fare le verginelle e cercano anche di passare per i salvatori della patria.

E non è nemmeno colpa della mia personale  situazione, no quella sono sicuro che si risolverà.

No semplicemente c'è un altro tipo di di stanchezza, è come se sentissi semplicemente di dovermi staccare per un periodo dal web, non voglio far diventare routine un bellissimo hobby- e dopo un poco il rischio c'è, credetemi- mi dispiace aver fatto preoccupare alcuni di voi col mio precedente post, ma semplicemente c'era il desiderio di fermarmi, quindi le feste natalizie arrivano a proposito.


L'occasione giusta per ricaricare le batterie, certo non lo nascondo: un poco mi dispiace perché in questo ultimo mese c'è stata una certa contrazione delle visite, inoltre  alcuni degli ultimi post che ho scritto non hanno riscosso il riscontro sperato, mi dispiace anche per la diminuzione dei commenti.
Non nascondo nemmeno che questo mi ha fatto riflettere parecchio, con annesse domande sul chi me lo facesse fare e sul fatto se non fosse meglio mollare tutto, ma questo fa parte del gioco.
La sensazione di essere giunto ad un empasse su alcuni aspetti del blogging rimane, ma credo che sia un rito di passaggio che ogni persona che gestisce un sito prima o poi incontra.
Quindi suppongo che dovrò rifletterci su in questi giorni.
Probabilmente da domani per tutto il periodo delle feste  sarò poco online, quindi ci vedremo poco sui vostri blog.
Nel frattempo, se ne avete voglia, segnalatemi pure le cose della programmazione passata di Nocturnia che vi sono piaciute di più, quelle che invece non avete gradito e le cose che vorreste trovare col nuovo anno.
Una risposta vi arriverà sempre.
 Cosa preferireste:
1) Nuove Interviste ?
2) Recensioni librarie ?
3) Recensioni e approfondimenti su serie tv, e film ?
4) Nuovi articoli sul folklore ?
5) Approfondimenti su attori ?
6) Grafica: vi piace questa o apprezzereste cambiamenti?
7) Più fantascienza o più horror?
8) Gli articoli: sono troppo lunghi, vi annoiano, li preferireste più corti o vi vanno bene corposi come li faccio di solito?
9) Vecchi sceneggiati: si o no?
10) Misteri: si o no?
Insomma prendetela come un sondaggio.


Quindi anticipo la fermata di Nocturnia, ci rivediamo col nuovo anno.
Intanto vi faccio i miei Auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo, che queste feste vi possano portare tutto quello che desiderate e meritate.

BUON NATALE.

69 commenti:

  1. Mi sembra ci sia un calo di commenti e visite un po' in generale e anche di stanchezza, o forse è solo la mia visione.
    Per quanto riguarda il sondaggio, misteri, folklore e sceneggiati sono i post che preferisco.
    Buone feste!

    RispondiElimina
  2. Buon Natale ebuon riposo anche a te Nick! In quanto al tuo piccolo questionario personalmente preferirei:
    -approfondimenti su film e serie tv
    -articoli sul folklore
    -si ai vecchi sceneggiati e ai misteri
    -si agli articoli sugli attori
    -Niente da ridire sulla grafica e sulla lunghezza degli articoli.

    RispondiElimina
  3. PS: ho dimenticato, secondo me il gadget "Cerca nel blog" sarebbe utile, considerando che gli argomenti e le tematiche che affronti sono molti.

    RispondiElimina
  4. Caro Nick. Non aggiungo nulla alle tue considerazioni sul blog. Come la penso te l'ho scritto. Posso comunque concordare con la diminuzione degli interventi che ho notato anch'io, anche se probabilmente il periodo prenatalizio ha il suo peso. Dopodiché ha sicuramente ragione Davide con il suo decalogo del blogger, ma star dietro a un calendario, un impegno, una scadenza è, alla lunga, pesante per non dir di peggio. Meglio, molto meglio fermarsi per un po'. Quanto alle modifiche del tuo blog, beh diciamo che non sento la necessità di ulteriore horror - abbi pazienza, sono fatto così - al massimo qualche giro nell'horror d'epoca, per autori come Hoffmann, Meyrinck, Henry James o, tra i moderni, Shirley Jackson, Paul Wilson e Ramsey Cambell. Ma se non ti frega nulla, ignorami. Per il resto, interviste e misteri compresi, direi che andava tutto bene. Al massimo potresti inserire alcuni «fogli» con le tue personali manie e sicuramente ciò che ti suggeriva Marcella, un «cerca nel blog» o quanto meno un «cloud» degli argomenti toccati.

    RispondiElimina
  5. 1) Certo!
    2) Epperchéno!
    3) Ovviamente sì, che domande!
    4) Ci piace il folklore!
    5) Sì sì!
    6) A me piace come è adesso, quindi direi che si può tenere così.
    7) Ehm, qui direi parità, mi piacciono entrambi i generi :)
    8) Vanno bene così, secondo me, la corposità è rara in Internet, quindi tienitela stretta.
    9) Sì sì!
    10) Ancora sì, certo!

    Buon periodo di ricarica, Nick e buone Feste. :)

    Ciao,
    Gianluca

    RispondiElimina
  6. Be' sai dicembre è un po' come agosto, la gente ha la testa in vacanza, e questo, e quello... :)
    Però hai ragione tu, ogni tanto una pausa ci vuole. Deve rimanere un divertimento, non è mica un lavoro.
    Tu scrivi molto, articoli lunghi e complessi, tanto che spesso è difficile leggerli fino in fondo: questo potrebbe aver contribuito al
    calo nei commenti, forse. (Per me è stato così).
    Buone vacanze allora :)

    RispondiElimina
  7. Buone feste!
    Ricorda sempre quello che ti ho detto: affanculo i numeri...
    Se TU sei felice di quello che fai il resto vien da sé. Meglio pochi ma buoni... ;)

    Ah! Dimenticavo: visto che tu sei più ricco di Brunetta, potresti pagare anche il mio di IMU!? (MALEDETTI BASTARDI)

    ...e adesso pure le sigarette e i cikkolatini gli paghiamo... (potrei usare delle tipiche espressioni divino-animalesche venete, ma non lo faccio per educazione e rispetto...)

    RispondiElimina
  8. massì, riposati che ne hai diritto come tutti noi! penso che il calo dei commenti e delle visite è fisiologico come dicevano Marcella e Max. Se pensi che oggi la terza puntata del mio racconto, che farà anche schifo ma è pur sempre qualcosa che c'è da leggere, non ha avuto praticamente neanche visite (pensa un po' tu commenti!) dovrei chiudere anch'io. Ma è giusto così: la gente è libera di fare e disfare, così come ogni blogger è libero di fare e disfare a casa sua. I tuoi post sono validissimi, e anche io che non mastico molto quegli argomenti li leggo volentieri sempre, anche se non commento perché non saprei cosa dire in proposito. Quindi ora riposati e pensa che, in fondo, ci sono tante altre cose nella vita e il blog è e resta pur sempre un hobby! Auguroni a te e famiglia!

    RispondiElimina
  9. La stanchezza credo arrivi per tutti, così come l'inflessione delle visite e dei commenti.
    Certo, bisogna saper comprendere e decidere cosa si vuole fare, quindi hai tutta la mia stima qualsiasi cosa sceglierai.

    Per quanto riguarda il sondaggio... be', io devo ammettere che il tuo blog mi è sempre piaciuto così com'è. Forse non commento sempre (sai, il tempo è tiranno) ma ti leggo con piacere.
    Anche qui fai come credi, i risultati si vedranno! ;)

    Auguri carissimo, buon Natale e felici feste a te e tutti i tuoi cari! :)

    RispondiElimina
  10. @ Marcella.
    Ciao e buone feste anche a te, sul calo di commenti e di visite, ammetto di esserci rimasto male, vedremo cosa accadrà l'anno prossimo con la ripresa di gennaio.
    Appuntato il voto su misteri, folklore e sceneggiati.
    Sugli sceneggiati sono particolarmente contento. :)

    RispondiElimina
  11. @ Marcella.
    Dimenticavo, ho inserito il gadget " cerca nel blog", grazie per il consiglio. ;)

    RispondiElimina
  12. @ Fra.
    Grazie e buon Natale a te, tuo fratello ed al resto della tua famiglia.
    Segnati anche i tuoi voti, praticamente condividi tutti i pareri di Marcella.
    Sul tuo gradimento su serie tv e i film vedremo cosa fare, a giorni mi rivedo tutta la prima stagione di American Horror Story, vediamo se da cosa nasce cosa...

    RispondiElimina
  13. @ Maxciti.
    Non ti nascondo che avrei voluto parlare di almeno uno degli autori che nomini, non ti dico quale però.
    Conosco bene la tua passione per il Gotico classico, in passato non ti nascondo che ho avuto una fase Algernon Blackwood abbastanza duratura.
    In passato abbiamo parlato della tua concezione del blog...e probabilmente si dovrebbe fare come Davide consiglia, diciamo però che, sicuramente il periodo natalizio influirà sulla vita on-line generale quindi forse è veramente arrivato il momento di fare un break. ;)
    Se non altro per ricaricare le batterie.

    RispondiElimina
  14. @ Gianluca.
    A quanto pare a te l'impostazione attuale va bene, naturalmente ne sono soddisfatto.
    Buon Natale anche a te, Inclito! ;)

    RispondiElimina
  15. @ Michela.
    Mi dispiace che i post troppo lunghi possano averti allontanato, però mi rendo conto che alle volte esagero con la lunghezza.
    Magari se un domani dovessi riprendere con il blog magari comincerò ad alternare articoli lunghi con altri dotati di dimensioni più "umane".
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  16. @ Eddy.
    Non è solo una questione di numeri, è che mi viene da pensare alle volte quando magari gente come noi cerca di fare un lavoro quanto più possibile obiettivo e professionale e poi magari qualcun altro scrive un post accazzo e colmo di offese e con la metà della fatica diventa un sito visitatissimo.
    Ecco, alle volte mi chiedo che sorta di internet vogliamo veramente.

    Credimi su quelle persone là perfino io che non sono veneto provo i tuoi stessi sentimenti...nonché le tue stesse espressioni!

    RispondiElimina
  17. @ TIM.
    Passo subito da te, aspettavo la serata per leggere tutto.
    Buone feste anche a te e alla tua famiglia.

    RispondiElimina
  18. @ Narratore.
    Diciamo che i commenti e le visite sono solo una parte del problema, è l'impostazione generale della rete che in alcuni casi mi fa pensare.
    Adesso mi prendo questi giorni di "stacco" poi comunque ci risentiremo...
    Rinnovo gli auguri anche a te.

    RispondiElimina
  19. Nick, se non l'hai ancora capito, a noi piace TUTTO quello che va bene a te.
    Perciò riposati, che poi ci sarà da lavorare duro.
    E non preoccuparti di cali di visite o altro.
    Succede.
    Poi passa.

    RispondiElimina
  20. Se proprio devo tifare qualcosa, sono gli articoli folcloristici, per dare una spinta alla rubrica più recente!

    E stando così le cose, capisco la tua scelta. Ci sono momenti in cui un impegno come il blog può diventare ingombrante e si sente il bisogno di allontanarsene, per ricaricare.
    Insomma, buone feste e arrivederci al di là della nuova era.

    RispondiElimina
  21. @ Davide Mana.
    Mi fa piacere saperlo. :)
    Ci sentiamo più avanti. ;)

    RispondiElimina
  22. "non voglio far diventare routine un bellissimo hobby"
    Frase che capisco benissimo, purtroppo ogni tanto capita a tutti una sensazione simile.
    Ovviamente prenditi il tuo tempo, goditi le festività, e se proprio devo scegliere qualcosa, beh, i tuoi post con le curiosità cinematografiche e televisive, vecchi film e telefilm e relativi aneddoti, sono fra i post che più mi fa piacere leggere.

    RispondiElimina
  23. @ Salomon.
    Segnato il punto sulla rubrica del folklore.
    Diciamo che dovrò ripensare parecchio alla mia attività di blogger, per questo mi servirà una pausa di riflessione.

    RispondiElimina
  24. @ Ariano.
    Grazie anche a te per le belle parole, chi lo sa forse era il momento giusto perché questo momento arrivasse.
    Buon Natale amico mio.

    RispondiElimina
  25. Caro Nick, non farti una colpa del calo di visite e commenti, io credo che sia del tutto indipendente dalla qualità dei tuoi post...
    A volte succede, magari la voglia di staccare dal web non ha colpito solo te...Io per prima in questi giorni sono stata un po' assente e da hobby qual è anche il mio blog lo sentivo come un dovere quasi.
    Spero che tutto vada per il meglio,per te personalmente e per tutti noi su questa barca alla deriva capitanata da stolti.

    Un bacio grande e i migliori auguri di un sereno Natale e felice anno nuovo, a te e ai tuoi cari.

    un abbraccio

    RispondiElimina
  26. Ho sempre pensato che se tenere un blog significa diventare schiavo di visite e commenti, beh… allora è meglio chiudere (o guadagnarci più soldi possibili! :))

    Dall'alto delle mie 30 visite medie quotidiane, io dico che dovresti fregartene del pubblico potenziale e scrivere di quello che ti pare, che poi se son rose fioriranno…

    Sul tuo sondaggio, tu sai quali sono le cose che mi interessano di più, ma come dicevo sopra, fregatene di quel che vogliono gli altri e preoccupati di quel che vuoi tu!

    Ma se proprio proprio vuoi una critica su Nocturnia, beh… io preferirei leggere nero su bianco piuttosto che il contrario e poi, a costo di apparire arrogante e rompipalle, ti consiglierei di curare di più la lingua dei tuoi post, che ho come l'impressione che - specie nei tuoi ultimi articoli - appaia un po' di frettolosità nell'esposizione (ma oh… son solo i miei due cent, li puoi buttare nel cesso anche subito!)

    RispondiElimina
  27. @ Misia.
    Grazie per le tue parole, ci sentiamo in prvt.
    Buon Natale anche a te.

    RispondiElimina
  28. @ Iguana.
    "ti consiglierei di curare di più la lingua dei tuoi post, che ho come l'impressione che - specie nei tuoi ultimi articoli - appaia un po' di frettolosità nell'esposizione"

    Prendo atto e apprezzo la tua sincerità. ;)
    Vedrò di farci più attenzione.

    RispondiElimina
  29. Se senti la necessità di una pausa, falla. Assolutamente.
    Basta che torni col nuovo anno, eh! ;)

    Riguardo al sondaggio, ti dico soltanto che il padrone di casa sei tu, quindi sta a te decidere cosa proporre. Non badare troppo a piacere a un genere specifico di lettori. Questi verranno da sé ;)

    RispondiElimina
  30. Come ti hanno già detto in tanti, se senti il bisogno di prendere una pausa, prenditela :) Il blog non è un lavoro (nel senso tradizionale del termine, non in quello di fatica - so che è un bell'impegno!) e se necessiti di ricaricare le batterie, è giusto che tu lo faccia!

    Per quanto riguarda il calo di commenti e visite, credo anche io che sia semplicemente causato dall'avvicinarsi delle feste.

    Ed ecco le mie risposte:
    1) Mi piacerebbero!
    2) Sono ciò che più mi interessa :)
    3) Le leggo sempre, ma non le commento perché non sono molto informata a riguardo... Mi piacciono molto, comunque!
    4) Li trovo interessanti, quindi se ti va, perché no? :)
    5) Sono carini, ma mi interessano meno.
    6) Questa a me va bene.
    7) Più fantascienza!
    8) A me vanno bene corposi :)
    9) Onestamente, mi interessano poco.
    10) La parte fifona di me vorrebbe dire no, ma sono così deliziosamente inquietanti! Quindi, sì!

    RispondiElimina
  31. Caro Nick, riposati, quando tornerai vedrai le cose in altro modo, scrivere in un blog, deve essere un piacere per te, prima di ogni altra cosa....
    Il tuo blog è forte, tu sei forte, una mentalità aperta che non dovrà mai mancare.....prima o poi ....so che avrai quelle grandi soddisfazioni che meriti...
    Ti abbraccio e auguro a te e a tutti coloro che ami, il meglio....
    Ti aspetto sinceramente
    Angie

    RispondiElimina
  32. @ Alex mcNab.
    "Se senti la necessità di una pausa, falla. Assolutamente.
    Basta che torni col nuovo anno, eh! ;)"

    Grazie per la stima. :)
    Intanto per qualche altro giorno rimango online, ricarico le batterie e poi ci sentiremo sicuramente.
    Ciao.

    RispondiElimina
  33. Zietto, non lasciare il blog! Lo s che a volte è difficile restare online qnd vedi che le visite scendono, ma credo faccia parte di ogni blog o sito che si rispetti, tu però non ti snaturare per attirare più gente, a noi vai benerrimo così come sei, dunque....bene la pausa, ti servirà per decantare e scoprire cose nuove da scrivere...bene anche le riflessioni, ma poi ritorna a scrivere le tue interviste che tanto ci piacciono. E non soffermarti troppo a pensare cosa c'è che non va, perchè la gente latita ecc. ecc...è il momento, passerà. A noi vai bene così come sei, con le tue leggende, il mistero e soprattutto le interviste. Noi vogliamo Nick il Nocturniano, ci piace quello e quello soltanto. Oh nn far scherzi è che sennò io e Thias veniamo a prenderti a casa! :)))

    RispondiElimina
  34. e ovviamente...buone feste!!!

    Thias e Donata

    RispondiElimina
  35. @ Camilla P.
    Ti ringrazio per i voti.
    Sui misteri avresti qualche preferenza?
    Riguardo alla flessione, si probabilmente è anche una questione dovuta al periodo.
    Però ormai mi dovresti conoscere, sai che mi faccio sempre un sacco di domande e di scrupoli su tutto.
    Comunque il periodo di stacco sta già cominciando a servire.

    RispondiElimina
  36. @ Angie.
    Ogni volta mi riempi di incoraggiamenti e di parole gentili, tuttavia una cosa te la debbo dire: tu sei infinitamente più forte di me ed anche il tuo blog è molto più forte del mio, non dimenticartelo mai!
    Grazie di tutto. :)

    RispondiElimina
  37. @ Donata.
    Grazie anche a te.
    Il tuo apprezzamento per le interviste mi ripaga di molte cose.
    Buone feste a te e Thias, naturalmente potete venire a casa mia ogni volta che volete anche solo per un caffè! ;)

    RispondiElimina
  38. Non sono d'accordo Nick, tu hai il dono raro, di saper riunire le persone, ti ringrazio ma sei tu il più forte...sono certa che con il tempo comprenderai ciò che sto dichiarando qui.
    Ancora un abbraccio.
    Angie

    RispondiElimina
  39. Caro vecchio Nick... non chiedere ai tuoi lettori cosa vorrebbero vedere di più o di meno sul tuo blog. Il blog è tuo e ci devi mettere dentro quello che ti pare. Il blog deve prima di tutto soddisfare te, altrimenti allora si che diventa un lavoro. I commenti non arrivano? Pazienza. Chi ha detto che il numero di commenti è proporzionale all'interesse suscitato dal post? Non è quasi mai nemmeno proporzionale al numero di visite.

    RispondiElimina
  40. Io sono uno che adesso gliele canta a quelli della "crisi finta", in più sono uno di quelli che la gente che acquista a raffica e sperpera la vede sempre, e sono le classi medio-alte (diciamo da 100000 euro annui in su) onnipresenti, che hai voglia a crisi, ci sono sempre, piangono miseria e si accodano dicendo che adesso risparmiano...
    Sul blog: non mi diventare pure tu uno di quelli che scrivono CULO e fanno un post di cacca perché porta lettori (che cosa folle, e una volta che sono arrivati lettori?), con strategie da motori di ricerca, che qua c'è contenuto, mica nucelle!
    1) Nuove Interviste? Sì!
    2) Recensioni librarie? Certo!
    3) Recensioni e approfondimenti su serie tv, e film? Ovviamente!
    4) Nuovi articoli sul folklore? Qui devi spinger eil pedale ancora di più.
    5) Approfondimenti su attori? Mmmh, no... Tranne inediti tipo quando parli dei retroscena degli sceneggiati
    6) Grafica: vi piace questa o apprezzereste cambiamenti? Questa mi piace, ma una pennellata giusto per cambiare ci può stare.
    7) Più fantascienza o più horror? Soggettivamente horror, oggettivamente entrambe.
    8) Gli articoli: sono troppo lunghi, vi annoiano, li preferireste più corti o vi vanno bene corposi come li faccio di solito? Vanno bene così, se ci scappano anche in corto ben venga, più lunghi no.
    9) Vecchi sceneggiati: si o no?
    10) Misteri: si o no? Yes!

    RispondiElimina
  41. @ Occhio.
    Mi conosci, sai che non utilizzerei mai espressioni come CULO e non farei mai post di cacca.
    Semplicemente non è il mio modo di fare. ;)
    Riguardo alla crisi, noi persone normali la sentiamo, la viviamo e non siamo certo come coloro che cominciano a paventare una patrimoniale perchè guadagnano più di trecentomila euro l'anno. ;)
    Capitolo post su Attori: incamerati i tuoi voti, più o meno condividiamo molte cose, chiarisco anche che per post su attori, non intendevo certo i post sui reduci di "Ammmicidimmmariadefilllippi", ma su gente come George Zucco e Dwight Frye. ;)
    Ci sentiamo in prvt per gli auguri.
    A presto.

    RispondiElimina
  42. Ma certo, bro, ti conosco, era solo una provocazione generalista lanciata così, eheh. ;) Non è per rincuoranti a forza, ma qui cali di contenuti non ci sono mai stati, solo legittime, ed utili per scrittore e lettore, pause.
    Ho mancato il sì alla domanda sui vecchi sceneggiati.
    Sugli attori pensavo anche a celebri del nostro genere, tipo cazzute zombiane veneraormoni o... boh, Simon Pegg, tanto per fare esempi di gente di genere che personalmente eviterei (per una questione di informazione già multipresente, non per non considerazione!), mentre inediti citati vanno benissimo. :)

    RispondiElimina
  43. @ Occhio.
    Non ti nascondo che alcuni mesi fa avevo contattato una certa Scream Queen per un intervista, la quale aveva anche accettato entusiasticamente. Bene, le avevo inviato le mie solite domande e lei...poooouff! Sparita completamente!
    Vatti a fidare degli attori.:(

    RispondiElimina
  44. A proposito, io vorrei la Cataldi Tassoni, se la recuperi sei ancora più idolo! :D

    RispondiElimina
  45. @ Occhio.
    La scream queen che avevo contattato non era lei, però si potrebbe fare. ;)

    RispondiElimina
  46. Prima di tutto buone feste, nel senso che spero tu possa rilassarti qualche giorno
    in letizia. Ci sono ancora una sessantina di giorni di campagna elettorale, con tutto
    quello che ne consegue. In un modo o nell'altro a fine febbraio sapremo cosa ne sarà
    di questo buffo paese.
    Vengo al sondaggio, iniziativa che potrei copiarti spudoratamente.
    1) Nuove Interviste ?
    Sì, lo dico in maniera interessata...
    2) Recensioni librarie ?
    Sì, leggi cose che io spesso non considero e non mi dispiace avere il tuo parere
    3) Recensioni e approfondimenti su serie tv, e film ?
    Sì, lo dicon in maniera interessata... (e due)
    4) Nuovi articoli sul folklore ?
    Sì, specialmente sui creaturi della tua Campania
    5) Approfondimenti su attori ?
    No, non mi interessano molto. Nel senso che le vicende umane del signor X o della
    signora Y non mi spostano il parere sulla loro capacità di recitare
    6) Grafica: vi piace questa o apprezzereste cambiamenti?
    Un pò cupa.
    7) Più fantascienza o più horror?
    SF!!! Lo dico in maniera interessata... (e tre)
    8) Gli articoli: sono troppo lunghi, vi annoiano, li preferireste più corti o vi vanno bene corposi come li faccio di solito?
    sono a favore, sempre, dell'approfondimento
    9) Vecchi sceneggiati: si o no?
    Sì, sempre.
    10) Misteri: si o no?
    Sì, sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @ Angelo.
      Incamerati anche i tuoi pareri, copia pure il sondaggio come meglio ti aggrada. ;)


      Purtroppo temo che gli italiani si faranno nuovamente ammansire dai soliti pifferai magici, mi auguro di sbagliarmi, ovviamente.

      Elimina
  47. io non avanzo pretese così "grandiose" al blog... lo vivo con maggior leggerezza... per me vacanze di natale = più tempo per scrivere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @ Patalice.
      E io ti risponderei che fai più che bene. ;)
      Ognuno il suo blog se lo gestisce come meglio crede....e sopratutto non esiste un modo totalmente giusto ed uno totalmente sbagliato. :)
      A presto.

      Elimina
  48. Io sono stato incasinatissimo. Quindi da un certo punto di vista, capisci benissimo quello a cui mi sto riferendo
    Sono stato più volte sul punto di fermare il blog, ma non l'ho mai fatto. Sul perché ci ho scritto interi post, inutile dilungarmi.
    Su una cosa, però, ho cambiato idea. Prima pensavo che fermarsi fosse un errore, ora ritengo sia esperienza irrinunciabile. In breve, serve.

    Buone feste, Nick. ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @ Hell.
      Comprendo, comprendo.
      Ho letto anche tutti i post a cui ti stai riferendo.
      Credimi io ho capito che di tanto in tanto una fermata serve, anche per ricaricarsi e capire quello che si vuole fare da "grandi".
      Buone feste, Hell. ^^

      Elimina
  49. Ciao Nick! La grafica del blog mi è sempre piaciuta, gli articoli corposi anche, perché sono interessanti e approfonditi.
    Un buon bilancio tra l'horror e la fantascienza fa sempre bene, non credo sia necessario che una genere prevalga sull'altro, dato che conosci bene entrambi e la passione traspare quando parli di tutti e due gli argomenti.
    Io adoro le tue biografie di attori dimenticati e mi piacciono molto gli articoli dedicati ai misteri!
    Ti auguro qui buone feste e buon periodo di stacco.

    RispondiElimina
  50. @ Ilgiornodeglizombi.
    Ciao Lucia!
    Ti ringrazio per l'apprezzamento delle biografie degli attori dimenticati.
    Buon Natale anche a te. ;)

    RispondiElimina
  51. Pifferai magici ex comici (ex...), finti giovani e freakkettoni dalla chioma argentea!

    RispondiElimina
  52. @ Occhio.
    Senza contare le volte in cui portano parrucchini o peli trapiantati.

    RispondiElimina
  53. Ciao Nick.
    E' un periodo che ho poco tempo - ho visto gli ultimi post interessanti che hai messo su, ma sono lunghi e sono in arretrato, me li leggerò con calma più in là e se avrò qualcosa di intelligente da dire commenterò. ;)
    Non penso tu debba preoccuparti per la diminuzione dei commenti, sono cicli, tanto i post restano lì e magari la discussione si riaccende .
    Per il sondaggio, a me piacciono i post che parlano dei vecchi sceneggiati e folklore.
    Non ti nascondo che preferirei una grafica più...solare, ma poi dovresti cambiare nome al blog!

    Buone feste anche a te e a tutti i tuoi cari!

    RispondiElimina
  54. Ciao Marco!
    Ahhh...la grafica! ;)
    Effettivamente scatena reazioni contrastanti, chi l' adora e chi invece la detesta cordialmente, mentre io finora sono stato troppo pigro per effettuare cambiamenti, almeno finora....
    E poi mi piace così la grafica del blog.
    Ti rinnovo i miei auguri.

    RispondiElimina
  55. Sicuramente un po' di pausa fa bene.
    Io sono arrivata nella fase in cui la passione è a 1000, il momento di stanca arriverà sicuramente anche per me ma, visto il 2012 abbastanza disastroso, è stato proprio il blog a darmi qualche soddisfazione.

    Intanto spero che la tua situazione lavorativa si risolva al più presto (e 'ntu culu a Brunetta, altro che ai Maya!) e per quanto riguarda il blog, ho sempre trovato il tuo uno dei più particolari ed approfonditi... ma se volessi mettere un pizzico d'horror in più mi faresti felice!!

    Auguri di buon Natale e buon 2013 se non ci si sente prima!!

    RispondiElimina
  56. @ Babol.
    Concordo! Anche nel mio caso il blog mi ha dato parecchie soddisfazioni e mi ha aiutato a superare momenti abbastanza disastrosi.
    Ti ringrazio per le gentili parole su Nocturnia e ti prometto che se dovessi tornare ci sarà sempre un occhio di riguardo sull'horror.
    Buon Natale ed un felice 2013 anche a te.

    RispondiElimina
  57. @ Lady Simmons.
    Grazie! Ti ho già risposto. ;)

    RispondiElimina
  58. Caro Nick, ti ho tirato in ballo con il famoso meme catastrofista e so già tutto. Ho controllato sul blog di LS e so che risponderai dopo il 5 di gennaio. Diciamo che va bene così, anche se... beh può darsi che la fine del mondo aspetti fino al 2013, ma al tuo posto non ne sarei troppo sicuro : )

    RispondiElimina
  59. @ Max.
    Nel caso risponderò dal paradiso. :)

    RispondiElimina
  60. Auguri Nick...di vero cuore a te e tutti i tuoi cari.
    Un abbraccio grande
    Angie

    RispondiElimina
  61. @ Angie.
    Tanti carissimi auguri anche a te e a tutti i tuoi cari.

    RispondiElimina
  62. Sono un po' in ritardo, lo so. Non è un periodo molto tranquillo per me e spesso resto indietro con i post da leggere.

    Volevo consolarti, ma direi che i 67 commenti precedenti sono già una bella iniezione di entusiasmo.

    Bloggare ha i suoi alti e i suoi bassi, anch'io tante volte mi chiedo chi me lo fa fare, soprattutto quando il tempo è poco e le cose da fare tante. La mia risposta è che mi mancherebbero troppo le persone conosciute in rete e mi mancherebbe troppo non aver più un posto dove dire la mia. Ognuno deve cercare le sue risposte, quindi medita tranquillo fino all'anno nuovo e poi facci sapere.

    Buone feste.

    RispondiElimina
  63. @ Romina.
    Ciao Romina, hai scritto tutte cose condivisibilissime, ed è anche vero che i momenti di stanchezza capitano a tutti i blogger.
    Buone feste anche a te.

    RispondiElimina