Accade in Italia # 44 -Speciale Amici di Blogghe!

Prima di cominciare, è doveroso che il sottoscritto si complimenti con il blog collettivo Cronache di un Sole Lontano che nella serata del 6 in quel di StraniMondi hanno conquistato meritatamente il Premio Italia come miglior Rivista o Sito Web non professionale (tutti i vincitori li trovate QUI)
Confesso umanamente che un poco mi dispiace per la terza finale persa di seguito da Nocturnia (penso sia umano,  no?) però ci tengo di cuore a rinnovare le mie congratulazioni ai vincitori.

Oggi propongo una serie di segnalazioni riguardanti le iniziative di alcuni miei "vicini di blog", in particolare un trittico di segnalazioni che io ho già scherzosamente chiamato "Il Lucio, l'Ariano e l'Ivano"....si, lo so! Sembra il titolo di un film di Sergio Leone!
Anzi c'è già un giovane ma telentusoso compositore che si è fatto avanti per scriverne la colonna sonora.



Voi che ne dite?
Secondo me il "ragazzo" si farà!

Veniamo ora alle segnalazioni.

1)  "AIKAWA  HIGH SCHOOL", VOL. I DI INAGHESHI  (ALIAS ARIANO GETA)


Ariano Geta è una delle persone migliori che abbia mai conosciuto in rete ed è anche una delle più talentuose.
Oggi Ariano ha esaudito un suo vecchio sogno.
Quello di pubblicare un manga in tutto e per tutto simile a quelli giapponesi.

La scuola superiore triennale Aikawa è frequentata da centinaia di studenti, ognuno con una storia da raccontare. Ma noi ascolteremo solo quelle più interessanti. Per esempio quella di Murase Takeshi, che ebbe in dono l'onnipotenza...
(Questo fumetto - realizzato con un programma di grafica tridimensionale - è il primo numero di una serie, ma la storia raccontata è autoconclusiva).



  • Formato: Formato Kindle
  • Pagine: 70
  • Euro: 2,99
  • Editore: Edizioni gTerma (20 settembre 2018)
  • Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
  • Lingua: Italiano
  • Link Acquisto: QUI.

 Lo pseudonimo scelto per la pubblicazione di questo manga è Inagheshi che in giapponese significa "papavero" ma l'autore è sempre il nostro Ariano, che ormai ha più pesudonimi di Pessoa.
Il blog di Ariano lo trovate QUI, mentre il post di presentazione lo trovate QUI.

2) "LE INDAGINI DI ED E LORRAINE WARREN", DI LUCIUS ETRUSCUS.

L'altro nostro amico Lucius Etruscus di blog invece ne gestisce parecchi, eccone alcuni che sicuramente conoscerete:

-IL ZINEFILO

-NON QUEL MARLOWE

-FUMETTI ETRUSCHI.

E non sono nemmeno tutti....

Ora l'onnipresente Lucio propone un testo decisamente importante:

L’arrivo nelle sale italiane di “The Nun” (2018) corona cinque anni di successo inarrestabile di un fenomeno su cui la casa cinematografica Warren Bros ha puntato moltissimo: quello che i fan chiamano Conju-verse o la rivista “Rue Morgue” Warrenology, cioè quell’universo narrativo (ora anche multimediale) nato dal successo del film “The Conjuring” (2013). Da allora i coniugi demonologi Ed e Lorraine Warren hanno conquistato un pubblico vastissimo, con i loro casi paranormali a tinte forti portati su schermo.
In realtà i due demonologi sono noti alle cronache dal 1972 e molto famosi dal 1976, quando parteciparono a quell’evento mediatico esplosivo chiamato Amityville. Negli anni Ottanta hanno scritto diversi libri sulle loro indagini ed alcuni film televisivi già li hanno mostrati in azione, ben prima che arrivassero su grande schermo: questo saggio è un piccolo manuale per conoscere meglio l’operato degli Warren, con traduzioni esclusive di brani dei loro libri (inediti in Italia) così da confrontarli con le versioni filmiche che ne sono state tratte.
Da “Amityville Horror” a “The Conjuring”, da “Ostaggio per il demonio” ad “Annabelle”, da “The Haunting in Connecticut” a “The Nun”: avrete il coraggio di affrontare le spaventose indagini di Ed e Lorraine Warren?

  • Formato: Formato Kindle
  • Dimensioni file: 361 KB
  • Lunghezza stampa: 74
  • Prezzo:0,99 Euro
  • Editore: Lucius Etruscus (15 settembre 2018)
  • Lingua: Italiano
  • Link Acquisto: QUIQUIQUI e QUI.

3) THE PLEASURE OF PAIN II, UN'INIZIATIVA SUL BLOG DI IVANO LANDI



Come ricorderete nel mese di maggio sul blog Obsidian Mirror partiva la splendida iniziativa The Pleasure of Pain, un lungo speciale a più mani portato avanti da alcune tra le migliori menti della blogosfera e dedicato al rapporto tra piacere e dolore, a quel'iniziativa -ovviamente-partecipai anche io.
Oggi un altro blogger, il terzo compadre della nostra ipotetica trilogia leoniana e cioè l'ineffabile Ivano Landi ha deciso di continuare lo speciale sotto nuove prospettive e punti di vista.
Ecco quindi annunciato l'imminente The Pleasure of Pain II con la partecipazione anche stavolta di molte brillanti menti dell'ambiente.
Stavolta però,causa mancanza di tempo, il sottoscritto non ci sarà e la cosa mi dispiace molto, anche per questo -per farmi perdonare la mia assenza- con queste righe pubblicizzo la bella iniziativa.
Quindi vi aspetto tutti il 12 di ottobre per la partenza di The Pleasure of Pain II

Ne hanno parlato anche:

- IL ZINEFILO.

-ARIANO GETA

-OBSIDIAN MIRROR (Nella bella rubrica Traditi dalla Fretta)

4) "RIVIERA NAPALM", DI LUCA MAZZA E JACK SENSOLINI.

Mi scrive anche Luca Mazza per parlarmi della sua "creatura", un romanzo scritto a quattro mani con Jack Sensolini



Riviera Napalm, di Mazza-Sensolini
Collana: Hardmony
Edizioni: Lethal Books

Sinossi: "Dopo il Crollo, l’estate dura sei mesi e in Emilia Romagna vigono i decreti anti-mutagene. Gli inquisitori di Bonificato I, papa morto tre volte e risorto due, premono sulla Linea Gotica, difesa da falangi di culturisti ultrà. Albanesi bionici pirateggiano l’Adriatico, brodo di scorie e orrori radioattivi che gli intrepidi Vigili del Fuoco irrorano di Napalm. I cellulari non prendono quasi mai, le cedrate costano un rene e il luppolo è uno dei monopoli a marchio Koop. Dalle Due Torri al Cocoricò, dall’autodromo di Santa Monica alle Valli di Comacchio, tra Bagnini-sceriffi, robo-cassiere e predoni della VR46, l’ultimo dei Bolognesi e il mutante più sborone di Riccione battono gli asfalti e le sabbie della Riviera al ritmo snuff-glamour dell’unico network, Radio Attiva.
Il Cinno e il Gasato picchiano duro e non accettano compromessi: nemmeno di fronte all’Apocalisse

Luca Mazza( Bologna 1980) è dottore in Scienze Motorie e consulente dell’integrazione alimentare.

Autore selezionato nell’antologia Zappa&Spada, Acheron Books e nell’antologia Thanatolia, Watson Edizioni 2018.
Curatore e autore nell’Antologia N di meNare, Lethal Books 2018, e co-autore del post-apocalittico Riviera Napalm.
Cofondatore, articolista e curatore delle rubriche di www.ignoranzaeroica.it e della pagina Ignoranza Eroica su FB.

Jack Sensolini (Cattolica, 1988) si è laureato in filosofia a Urbino con una tesi sull’evoluzionismo in psicologia. Vive a Riccione e lavora come designer freelance..
Ha esordito con il grimdark italico il Ballo degli Infami
È co-curatore dell’antologia N di meNare e co-autore del post-apocalittico Riviera Napalm.
Co-fondatore di Ignoranza Eroica, del torneo Schiaffantasy e dell’etichetta Lethal Books.


Link per l'acquisto: QUI

Formato: cartaceo.


  • Copertina flessibile: 238 pagine
  • Prezzo: Euro 12,90
  • Editore: Independently published (14 settembre 2018)
  • Collana: HARDmony
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 1720218307
  • ISBN-13: 978-1720218302
E con questo anche per il presente giro abbiamo concluso.
A metà mese l'ultimo gruppo di segnalazioni ottobrine.
E adesso prima di lasciarci: quale segnalazione avete gradito maggiormente?
Ma ...sentite anche voi che c'è musica nell'aria?
Scion-scion! 

Accade in Italia - Speciale "StraniMondi"!


Oggi comincia StraniMondi, come già detto non riuscirò ad essere presente, però dato che la manifestazione merita tutta la pubblicità possibile,vi posto alcune info riguardanti:

- Il Programma

- Gli Ospiti Presenti in questa edizione (la quarta)

-Le Esposizioni


Quindi se siete dalle parti di Milano ed avete voglia di passare due giornate straordinarie....attenzione però, secondo quanto comunicato sul sito della manifestazione:

Attenzione: La prevendita delle iscrizioni è terminata, ma non disperate! Chi non si è ancora iscritto potrà farlo direttamente alla manifestazione, al banco della reception. Grazie!

Nei prossimi giorni posterò un lungo articolo di segnalazioni, una gran parte dedicata agli "Amici di Blogghe!"
Stay Tuned!

INTERVISTA CON MAURIZIO MANZIERI!

Tra qualche giorno comincerà StraniMondi 2018, io purtroppo non potrò esserci però voglio festeggiare comunque questa bella manifestazione, quindi vi propongo questa intervista con uno dei più talentuosi illustratori attualmente in circolazione: il nostro Maurizio Manzieri.
Autore di molte cover per le maggiori riviste internazionali: Interzone; F&SF e la Asimov's SF nonché di molti romanzi di fantascienza italiani e straniere, Maurizio si è prestato ben volentieri alle mie domande, per questo lo ringrazio.Mentre a tutti voi auguro  buona lettura.


Nick:  Ciao Maurizio e benvenuto! Ci racconti qualcosa di te, dei tuoi inizi come illustratore? Le tue biografie (sia quelle ufficiali che quelle non ufficiali) raccontano che tutto è cominciato con un portfolio che hai inviato alla rivista britannica "Interzone". È vero questo particolare?

Maurizio Manzieri:  Penso di aver sempre vissuto nell'atmosfera di ciò che viene definito 'sense-of-wonder", la  capacità di apprezzare i variegati misteri del Cosmo, di saper metabolizzare non solo gli imprevisti della quotidianità, ma anche le più piccole sfumature di bellezza della vita. Probabilmente sono  stato illustratore da sempre, nel senso che ho sempre avuto in me il dono di questa potenza visiva, quella fiamma interiore, quel desiderio di esprimerla attraverso una qualche disciplina artistica. A cinque anni copiavo le copertine di Topolino, da ragazzo ho vinto dei concorsi di pittura, dopo i 20 ho iniziato a collaborare con storiche fanzine italiane come Intercom e The Dark Side, con la maturità mi sono sentito pronto e ho spedito i primi lavori a Interzone immediatamente accettati.
Interzone fu così entusiasta che anticipò l'uscita della mia prima tavola in occasione della WorldCon di Glasgow nel 1995, dove la rivista vinse il suo primo Premio Hugo. Fu a seguito di questa storica soddisfazione che fondai il mio Studio e iniziai a lavorare professionalmente nel settore, alternando frequenti collaborazioni internazionali a parentesi italiane (Mondadori,
Fanucci, Dario Flaccovio Editore, Elara, Delos Books, Longanesi, Editrice Nord, La Repubblica XL, Pavesio e altri clienti). Suppongo anche di essere l'unico artista fantastico ad aver venduto una tavola fantastica a Summa, la Rivista italiana dei Ragionieri Commercialisti!


INTERVISTA CON DAVIDE PULICI. -Della Rivista "Nocturno Cinema"!

NOCTURNIA INTERVISTA NOCTURNO

L'ospite di oggi è Davide Pulici  (1964), critico cinematografico e autore di numerosi saggi dedicati al grande schermo. Assieme a Manlio Gomarasca è tra i fondatori della splendida rivista "Nocturno Cinema", all'interno della quale attualmente ricopre il ruolo di vice-caporedattore. L'occasione è ghiotta per un blog come Nocturnia che si occupa spesso anche di cinema di genere per avviare una informale (e speriamo piacevole) chiacchierata sul Cinema,sulla passione e sulle scelte di una vita vissuta sempre con estrema sincerità. Ringrazio Davide per la sua gentilezza e per la sua disponibilità (ed anche della pazienza che ha avuto con il sottoscritto) e lunga vita sia a Nocturnia che a Nocturno!

Nick: Benvenuto Davide, è un piacere averti ospite di Nocturnia. Se sei d'accordo vorrei dividere l'intervista in due versanti diversi:vorrei partire con il Davide Pulici appassionato e poi continuare parlando di quella grande rivista che corrisponde al nome di "Nocturno Cinema". Cominciamo con l' appassionato. Mi piacerebbe sapere quando è nata in te l' amore per la cinematografia e cosa ti ha avvicinato in particolare al cinema bis (espressione che peraltro voi di Nocturno avete creato e contribuito a diffondere)?

L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL' UMANA MEMORIA.


"Thus they performed the burial of Hector.  Then came
the Amazon, the daughter of great-souled Ares the slayer of men."

"Così eseguirono la sepoltura di Ettore. Poi venne
l'Amazzone, la figlia di Ares dalle grandi anime, l'assassina di uomini"


"Aias killed himself about
dawn."

"Aiace si uccise alle prime luci dell'Alba"

Questa è parte della trama dell' Etiopide, uno dei tanti poemi epici che raccontavano della Guerra di Troia. L'Etiopide scritto (probabilmente nel VII secolo A.C) da Arctino da Mileto,  riprendeva la narrazione degli eventi dal punto esatto in cui si fermava l' Iliade di Omero e cioè immediatamente dopo la morte di Ettore, con l'arrivo di due potenti alleati dei troiani: prima le amazzoni della regina Pentesileia e successivamente, gli etiopi guidati dal potente re Memnon.
L'intervento dei due nuovi eserciti sposta inizialmente le sorti della guerra a favore di Troia, numerosi achei vengono falcidiati dalle armi alleate.
Finchè ovviamente non interviene Achille.
Il guerriero greco uccide prima Pentesileia -salvo poi tentare di possederne il corpo senza vita della nemica una volta spogliatala delle armi e solo la derisione di Tersite (che finirà a sua volta ammazzato da Achille per questo dileggio) farà desistere il pelide dal portare a termine il suo gesto- e poi in un secondo momento Achille sconfiggerà anche Memnone dopo un epico e mortale combattimento.

Accade in Italia # 43 -Le Altre Segnalazioni di Settembre

In questo mese sono arrivate numerose richieste di segnalazioni, quindi dò il via ad una seconda puntata mensile di Accade in Italia.
Come detto la volta scorsa presto torneranno anche le illustrazioni delle nostre affezionate collaboratrici, per adesso diamo il via alle novità.
Come sempre tante, succose ed ognuna diversissima dall'altra.

1) "LE CRONACHE DEL SOLE MORTALE", DI ALBERTO HENRIET

Mi scrive Francesco  La Manno per segnalarmi l'anteprima di questo romanzo scritto dal bravo Alberto Henriet, uscito in formato digitale per conto dell'associazione Italian Sword & Sorcery

Dettagli
Titolo: Le Cronache del Sole Mortale

Autori: Alberto Henriet

Copertina: Andrea Piparo

Curatore: Francesco La Manno

Editing: Francesco La Manno e Annarita Guarnieri
Grafica e impaginazione: Mala Spina

Editore: Italian Sword&Sorcery Books

Collana: Polifemo 3

Formato: digitale

Pagine: 125 circa

Prezzo: 4,99 euro

ISBN: 978-88-943230-3-0

Con i saggi di Francesco La Manno e Lorenzo Pennacchi

Sinossi
Skyllias, eroe solare di Micene, visita il misterioso Impero Oscuro di Creta, temuto nell’intera area geografica del mare Egeo, e scopre che è dominato dalla stregoneria. Axis, scienziato e negromante, è il nuovo sovrano di Knossos, e tiene prigioniera la regina Hesta. Inizia in questo modo una sorprendente avventura, ambientata in un’età minoica di fantasia. E Skyllias, prima di poter fare ritorno a Micene, dovrà confrontarsi con il mistero del Minotauro e affrontare Kedmos, il Campione di Creta.

Indice
SWORD AND SORCERY MINOICO di Francesco La Manno

Le Cronache del sole mortale di Alberto Henriet

1 – IL NEGROMANTE AXIS

2 – L’EROE SOLARE SKYLLIAS

3 – TYTUS IL MINOTAURO

4 – LO SCUDO DI ADE

5 – SIGNORE DEL LABIRINTO

6 – LA REGINA HESTA

7 – IL DILEMMA DI AXIS

8 – KEDMOS E SKYLLIAS

9 – IL SACRIFI 10 – EPILOGO

Nota finale dell’autore

L’autore

IL POPOLO DI MINOSSE, La civiltà minoica secondo Paul Faure di Lorenzo Pennacchi

2) "NAILA DI MONDO9",  DI DARIO TONANI

Da oggi è disponibile in libreria il nuovo libro di Dario Tonani:



Dario Tonani, Naila di Mondo9, Cover di Franco Brambilla;Oscar Fantastica Mondadori, pagg. 328, euro 14, ebook 7,99

Sinossi:

Mondo9 è un pianeta desertico, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose. Nel corso dell'evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola arte, la meccanica, rendendolo il regno delle macchine, del metallo e della ruggine. Titanici veicoli a ruote, grandi come bastimenti e dotati di una loro forma di vita cosciente, solcano i deserti tra una città e l'altra mentre un Morbo letale infetta gli esseri umani trasformandoli in rottami. In questo mondo vive Naila; anche lei solca l'oceano di sabbia con la sua Syraqq, una vecchia baleniera convertita a cargo, seguendo le rotte delle megattere alla ricerca della Grande Onda. Una leggenda secondo alcuni. Una superstizione. Persino un'eresia. Per Naila, l'ossessione di una vita, il sogno, l'unica via per restituire a Mondo9 un futuro di pace

Bio:
Dario Tonani è giornalista professionista. Milanese, una laurea in Economia politica alla Bocconi, ha pubblicato diversi romanzi e un centinaio di racconti in antologie, quotidiani nazionali e sulle principali testate di genere italiane ("Urania", "Giallo Mondadori", "Segretissimo", "Robot"). Per Mondadori sono usciti i romanzi Infect@ (2007), L'algoritmo bianco (2009) e Toxic@ (2011), ma la sua opera più conosciuta, già tradotta con successo in Giappone e presto anche in lingua inglese, è il ciclo di Mondo9, riunito nel 2015 sotto il titolo di Cronache di Mondo9 nel primo "Urania Millemondi" interamente dedicato a un autore italiano. In Giappone Mondo9 è stato inserito tra i migliori dieci titoli di fantascienza occidentale dell'anno. Tra i numerosi riconoscimenti, Tonani ha ricevuto il Premio Europa come miglior scrittore di fantascienza del 2017.

3) "ZONA42" PRESENTA: "IL POTERE", DI ALESSANDRO VIETTI


Mi Scrivono anche "i barbuti" di ZONA 42, per annunciare il loro ultimo libro.

Zona 42 è orgogliosa di presentare ai lettori Il Potere, il nuovo romanzo di Alessandro Vietti, che torna in libreria dopo il successo di Real Mars, Premio Italia 2017 per il miglior romanzo di fantascienza pubblicato in Italia.

Alessandro Vietti torna in libreria con Il Potere, un romanzo che esplora un territorio narrativo dove ben pochi autori osano avventurarsi. 
All’incrocio tra quotidiano e distopia, Il Potere mescola romanzo di formazione e superpoteri, ma si distingue per l’originalità dell’idea e dello sviluppo, un protagonista memorabile e un’ambientazione terribilmente realistica.
Ne Il Potere non ci sono uomini mascherati, tutine colorate o mantelli svolazzanti, c’è piuttosto un'indagine sui riflessi del potere, individuale e politico, sul come influisce sulla nostra esistenza, sulle conseguenze del suo uso più o meno indiscriminato, più o meno disinvolto.
Ma Il Potere è soprattutto una storia appassionante che parte negli anni ’80 e si sviluppa nei decenni successivi, con parecchie sorprese lungo la via e più di una situazione capace di lasciare sbalordito e attonito il lettore.

320 pagine, formato 14x19,
brossura cucita a filo refe con copertina a quattro ante
Euro 14,90 ISBN 978-88-98950-29-4

IL LIBRO

“– Lei non è ancora arrivato in fondo alla storia, – ha risposto il giudice scuotendo la testa.
– E noi non abbiamo più tempo.”

Il Potere è qualcosa di pazzesco e indicibile. Dovrete imparare a credere alla sua esistenza e poi imparare a farci i conti. Soltanto crescendo potrete comprenderne le regole, come maneggiarlo e, soprattutto, che cosa farne. Dimenticatevi però di Superman, di Batman e dell’Uomo Ragno. Lasciate perdere X-Men e Avengers. Qui non ci sono mantelli e tutine colorate, niente maschere o raggi che escono dagli occhi, qui siamo più dalle parti della vostra vita quotidiana, quella che credete bella e felice, regolata dal Lavoro Assegnato e dalla Spesa di Cittadinanza e sì, anche
dai manganelli, perché la giustizia non prevede eccezioni.
In questo libro si parla di un potere che pur non avendolo, tutti sfoderate. Il potere che pur subendolo, tutti celebrate. Il potere definitivo, quello che umilia e dispone, che opprime e impone, che vendica e giustizia. Il potere che è tutti i poteri.
Il Potere è la storia dell’uomo che ha avuto il privilegio (e la condanna) di disporne come nessun altro e di diventare chi non avrebbe mai pensato di essere.

L’AUTORE
Alessandro Vietti nasce giusto in tempo per assistere alla conquista della Luna, forse è per questo che da sempre è interessato all’astronomia e all’immaginario fantastico. Ingegnere, vive e lavora a Genova nel settore dell’energia e si occupa di divulgazione scientifica e scrittura.
Suoi articoli sono apparsi sulla rivista Robot e sui mensili Coelum, Le Stelle e L’Astronomia. Nel 1996 il suo primo romanzo, Cyberworld è stato pubblicato dalla Casa Editrice Nord nella collana Cosmo Argento. Sempre per i tipi di Nord, nel 1999 è uscito il suo secondo romanzo Il codice dell’invasore. Entrambi i romanzi sono stati riediti nel 2015 da Delos Digital.
Per Zona 42 ha pubblicato Real Mars (2016) che ha vinto il Premio Italia come miglior romanzo italiano di fantascienza e il racconto Gli uomini sui cavalcavia contenuto nell’antologia Propulsioni d’improbabilità (2017).

4) "MISERI RESTI SEPOLTI", DI MIRIAM PALOMBI.

Mi scrive anche Miriam, una giovane autrice per chiedermi di segnalare su Nocturnia il suo libro, una antologia horror pubblicata da DZ Edizioni e che verrà presentata in occasione della manifestazione Firenze Libro Aperto che si terrà nei giorni dal 28 al 30 settembre.

Titolo: MISERI RESTI SEPOLTI, raccolta horror

Autore: Miriam Palombi

Casa Editrice: DZedizioni

Genere: Horror

Data di pubblicazione: Settembre 2018

Prezzo: 14,90

Pagine: 112


STRILLO.
La morte è veramente la fine di tutto?
Per alcuni è solo l’inizio.

Pronti per una nuova uscita "da brivido"? Miriam Palombi, sta per tornare in libreria con il suo nuovo libro, la raccolta di racconti horror "Miseri resti sepolti", edita da DZ Edizioni. Dicotomia tra Morte e Vendetta. La troverete in anteprima a Firenze Libro Aperto, la fiera dell'editoria che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze, dal 28 al 30 settembre, allo stand Dark Zone.

Titolo: Miseri resti sepolti
Autore: Miriam Palombi
Editore: DZ Edizioni
Genere: raccolta di racconti horror
Copertina di Livia De Simone.
Disponibile dal 1 ottobre sul sito Dark Zone e nei principali store di libri.


Quarta di copertina:
Ossessione. Perversione. Follia. Queste sono le deviazioni che muovono un assassino. Ma cosa succederebbe se le vittime avessero la possibilità di tornare dall’oltretomba e vendicarsi in un modo orribile quanto quello in cui sono state uccise? Vittima e carnefice sarebbero poi così diversi tra loro? Se potessimo guardare nei loro occhi, vedremmo lo stesso cupo abisso. Divisi in vita, uniti nella morte.


Biografia:
Miriam Palombi nasce a Milano nel 1972. Ceramista, appassionata di simbologia e storia medioevale. Autrice di narrativa thriller, horror e dark fantasy. Membro della Horror Writers Association. 
2014 pubblica LE CRONACHE DEL GUERRIERO, ebook edito da ST-Books, GDS edizioni. Thriller Storico. 
2016 pubblica L’ARCHIVIO DEGLI DEI, DZ Edizioni. Thriller. Giunto ora alla terza edizione. 2016 il racconto Sangue Cattivo è incluso nell’antologia horror STRISCIANO SULL’ASFALTO, edito da Carmignani Editrice presentato in anteprima al Fanta Festival di Roma. 
2016 pubblica PICCOLI PASSI NEL BUIO, DZ Edizioni. Raccolta horror per ragazzi. Presentato in anteprima al Romics. Giunta ora alla seconda edizione illustrata.
 2017 Il racconto Miseri Resti Sepolti è incluso nell’antologia horror SPLATTER presenta B.I.H.F.F (Best Italian Horror Flash Fiction), INDEPENDENT LEGIONS PUBLISHING.
2017 pubblica IL PENTACOLO. Legacy of Darkness. Vol. I DZ Edizioni. Dark fantasy. Presentato in anteprima al Romics. 
2018 pubblica IL RESPIRO DEL DIAVOLO.Legacy of Darkness. Vol. II DZ Edizioni. 


5) "FUMO DI CHINA #278, IN EDICOLA E IN FUMETTERIA.

Nel frattempo è uscito anche il nuovo numero di Fumo di China:

Contenuti:

Steven Universe e l’avventura di crescere
(copertina di Chrystin Garland per il dossier completo sulla serie animata che sbarca a fumetti in Italia)

Editoriale
I fumetti sono sempre un’ottima terapia
(le tante testimonianze ed esperienze alla mostra mercato estiva Riminicomix nel festival Cartoon Club)

News dal mondo
(da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le novità a fumetti più sfiziose e non sempre segnalate)

DOSSIER Steven Universe – Nascita di un’avventura
(la storia e i tanti motivi del successo della serie animata ideata da Rebecca Sugar con Ian Jones-Quarter)

DOSSIER Steven Universe – Lo sbarco italiano a fumetti
(il primo albo delle Crystal Gems in Italia, un adattamento che mantiene i punti di forza della serie)

DOSSIER Steven Universe – La rappresentazione femminile nei media
(un caso particolare di narrazione positiva e realistica vista “dall’altra metà del cielo”)

DOSSIER – 70 anni con Tex
(nell’anniversario d’incredibile rilevanza mondiale, una lunga analisi della storia Nueces Valley)

DOSSIER – 70 anni con Tex
(la novità e le curiose peculiarità del primo saggio americano sulla lunga saga di Aquila della Notte)

Un artista, una mostra, una riflessione
(pensieri d’ammirazione a partire da una mostra con catalogo attorno all’opera di Carlo Jacono)

50 anni d’eccellenza
(testimonianze inedite per l’esposizione più estesa al mondo su Giorgio Cavazzano a Città di Castello)

Il marchio di Cortez
(lungo e appassionato ricordo di Luigi Corteggi e la sua arte multiforme da parte di Moreno Burattini)

Come organizzare un festival di successo
(riflessioni semiserie dall’organizzazione del festival di fumetti autoprodotti Bricòla al Wow di Milano)

The Twilight Zone
(da 20 anni la presenza e produzione editoriale e culturale di Twilight Comics a Trieste)

E ancora...
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane. Le rubriche: Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Il Suggerimento (per non perdere uscite sfiziose), Il Rinoceronte in carica (la rubrica di Daniele Daccò, direttore del portale Orgoglio Nerd), approfondimenti (questa volta sugli Sbam! Libri, i volumi di Nova, Injection e Rip Kirby), sFUMature (la rubrica disegnata di Giuliano Piccininno sul pazzo mondo dei fumetti e dei suoi abitanti) e Strumenti (sulla sempre più numerosa saggistica dedicata a fumetto, illustrazione e cinema d’animazione)!
Tutto questo e altro ancora – a soli 5 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.278
Spillato, in formato 24 x 33,5 cm, con 32 pagine tutte a colori.

E per oggi abbiamo concluso,ci rivediamo tra un paio di settimane per altre segnalazioni.
Giusto per curiosità, quale notizia tra quelle odierne vi interessa maggiormente?

LUNA NUOVA (2018)


 L'umanità è finalmente riuscita a colonizzare la Luna. Ma quella avvenuta è una colonizzazione quasi esclusivamente industriale. All'alba dell'anno 2110 gli abitanti del nostro satellite sono divisi in rigide classi sociali: da un lato i lavoratori comuni perennemente in lotta per la sopravvivenza, dall'altro capo ci sono invece  i "Cinque Dragoni", gli esponenti delle cinque famiglie più ricche e potenti della Luna, l'elite delle elite, coloro che detengono il potere assoluto sulle risorse energetiche lunari come l 'elio, il ghiaccio o il carbonio, senza le quali, nemmeno la Terra riuscirebbe più a sopravvivere.
Il nuovo feudalesimo lunare sta però mostrando le sue orime crepe.
A complicare le cose contribuiscono anche le frequenti faide tra le 5 Famiglie, in particolare tra i Corta e i Mackenzie.
Tutto è cominciato decenni prima, quando una giovane immigrata dal Brasile è riuscita a strappare il monopolio dell' Elio-3 alla Mackenzie Metals. Adesso Adriana Corta è a capo di  un fiorente impero economico.
Qualcuno però sta tramando nell'ombra, adesso Adriana, i suoi cinque figli e i suoi nipoti sono tutti nel mirino.
Perdere la vita non sarebbe nemmeno il destino peggiore.
E questo è solo l'inizio.

Sono anni fortunati per le traduzioni italiane di Ian McDonald, dopo i successi di Desolation Road e de Il Fiume degli Dei, si  può proprio dire che sia arrivata una fase di nuovo interesse da parte degli editori ed operatori nostrani nei confronti dell'autore britannico.
Da un lato sono in programma nuove traduzioni italiane di altri lavori inediti dello scrittore per conto di almeno tre diversi editori, ma questa estate all'interno della collana Urania Jumbo la Mondadori ha dato alle stampe uno dei romanzi più importanti scritti recentemente da McDonald.
Si tratta di Luna Nuova (titolo originale Luna:New Moon uscito in patria nel 2015) primo capitolo di una nuova trilogia, quella della serie di Luna.

GHOST STORIES (2017)

Il professor Phillip Goodman non crede nell'esistenza del paranormale ed ha consacrato la sua vita a svelare e a denunciare tutte le falsità e gli imbrogli legati a quel mondo. Quando un suo collega creduto morto da anni ricompare improvvisamente sfidandolo a dimostrare il contrario Phillip accetta la sfida. Il professore dovrà investigare sopra tre casi dubbi che il collega non era riuscito a risolvere.
Mano a mano che le indagini vanno avanti le certezze dell'uomo cominciano a sgretolarsi e Phillip dovrà anche confrontarsi con i propri demoni personali.
In tutti i casi però sembra esserci un unico elemento di collegamento: il passato che ritorna sempre.

In Italia il paffuto volto di  Andy Nyman è conosciuto quasi esclusivamente per l'interpretazione del ruolo del laido e spietato produttore Patrick Goad nella miniserie Dead Set,probabilmente uno dei personaggi più odiosi e detestabili che si siano mai visti in una produzione televisiva. In realtà il barbuto cinquantenne originario di Leicester anno dopo anno è riuscito a costruirsi in Inghilterra una solida e multiforme carriera in grado di spaziare attraverso i vari rami dell'arte.
Nyman oltre che essersi dimostrato un solido attore, con importanti esperienze teatrali, cinematografiche e televisive, col tempo è diventato anche un valido autore. Le sue pieces,spesso a tema soprannaturale vengono considerate  da diversi critici come esempi positivi del Teatro contemporaneo britannico.
Senza contare le varie candidature ed i premi conseguiti per entrambe queste vesti.

Ricordando il passato

Ricordando il passato
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...