@ cristiana2011 Sono cresciuto con i suoi film, mio nonno mi portava al Cinema quando ero bambino a vedere le pellicole di Trinità e gli altri film della coppia Hill- Spencer, loro due erano gli idoli di tutti i bambini. Mi mancherà tanto.
Intere generazioni hanno trascorso momenti indimenticabili con i suoi film. Impossibile dimenticare quelle domeniche pomeriggio trascorse al cinema a ridere con le lacrime agli occhi... Quello che mi ha colpito molto nei commenti è come tutti ricordano quei momenti trascorsi insieme al papà (come nel mio caso) o al nonno. Di solito quando si ricorda un attore si celebrano i suoi film, la sua bravura. Con Bud è diverso, è come se fosse mancato uno di famiglia. Mi rattrista molto. Il tempo passa inesorabile e si sta portando via i miti con cui siamo cresciuti. E la cosa ancora più triste è che non si vede chi possa raccglierne l'eredità. Infine, da appassionato di nuoto, non posso essere che doppiamente triste. E' stato un grandissimo di quello sport.
Anche io ho tanti ricordi... Credo che per la nostra generazione i suoi film restino delle pietre miliari e con loro anche lui come persona. Hai detto bene, è un pezzo della nostra infanzia se n'è andato.
@ Diego Hai detto il termine giusto: Bud Spencer era considerato uno di famiglia, non è una frase fatta ma questa era la percezione che si aveva di lui. I film suoi assieme a Terence Hill venivano apprezzati dalle famiglie nel loro complesso: dai nonni ai nipoti. Hai fatto bene anche a ricordare la sua attività sportiva perché è da lì che è partito tutto.
@ Maria Teresa Steri E' verissimo, per molte generazioni sia in Italia che all'estero ( Spencer era popolarissimo in Germania, per esempio) i suoi film erano considerati delle vere e proprie pietre miliari.
Anche per me i film di Bud sono un caro ricordo dell'infanzia, quindi mi unisco al dispiacere generale. Per altro ho notato che è stato un personaggio amatissimo!
@ Glò L'unica volta che ci sono state polemiche nei suoi confronti è stato quando alcuni anni fa sostenne pubblicamente la sua volontà di candidarsi nelle file del centro destra, molti suoi fans di sinistra lo videro come una forma di tradimento da parte del mito della propria infanzia. Salvo poi perdonarlo subito alla fine delle elezioni.
@ Babol Già, ho perso i conto di tutte le morti eccellenti di questi ultimi mesi. E la cosa peggiore è che in giro non si vedono poi così tanti eredi in grado di prendere il loro posto....
Operazione S.M.A.R.T. (2017) Viva 7Gold!
-
7Gold tira fuori una produzione cinese sfigata per una serie Z di lusso con
Orlando Bloom eroe d'azione biondo: paura, eh? Continua a leggere →
Libro Vs. Film: Pedro Páramo
-
Prima di quest’anno non avevo mai veramente esplorato il realismo magico in
letteratura. Voglio dire, negli anni ho letto qualcosa qua, qualcosa là
(Kafka...
Giocando con la IA /2: Grok, OpenArt e ChatGBT
-
Avevo iniziato questa rubrica ma poi non avendo più avuto tempo, non ho più
"giocato" con l'intelligenza artificiale. Ho fatto qualche prova, prima con
l...
Topolino 3643
-
Stasera parliamo del nuovo Topolino uscito oggi! La copertina autunnale è
di Corrado Mastantuono!
Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno specia...
Demon Copperhead - Barbara Kingsolver
-
*Incipit*: *Prima di tutto, sono nato. C'era una discreta folla ad
assistere all'evento e, come sempre, è tutto quello che ha fatto: il grosso
del lavoro ...
The Surrender (2025)
-
Di ritorno dalle ferie, uno dei film che mi premeva recuperare era *The
Surrender*, scritto e diretto dalla regista *Julia Max *e distribuito da
*Shudder*....
Il mio amico pinguino: che capolavoro!
-
Ieri pomeriggio siamo tornati al cinema, per assistere alla proiezione de "*Il
mio amico pinguino*" con *Jean Reno*.
So che non si dovrebbero esprimere ma...
MEGALOPOLIS
-
(di Francis Ford Coppola, 2024)
*Francis Ford Coppola* torna al cinema dopo ben tredici anni di silenzio;
la sua ultima opera, *Twixt*, risale al lontano ...
[ARTE] Elliott Erwitt
-
Conoscevo Elliott Erwitt per gli scatti più celebri di Marilyn Monroe e per
la foto emblematica che racconta il razzismo più di migliaia di parole.
...
Haiku boy #282
-
Queste sono le conseguenze per la bugia detta a fin di bene da Issei in una
precedente striscia...
*HAIKU BOY #280*
Promemoria per chi non si ricordass...
KPop Demon Hunters
-
Anno: 2025 Regia: Chris Appelhans, Maggie Kang Interpreti: Arden Cho, May
Hong, Ji-young Yoo Dove trovarlo: Netflix I demoni minacciano in ogni
momento il ...
TRE SERIE TV CHE ALZANO L'ASTICELLA
-
E parlo di Netflix, ovviamente, per molti indice di bassa qualità.
*BLACK DOVES*
Fa molto The gentlemen questa serie british con tanta carne al fuoco, ...
[FUMETTI] Berserk, episodio 383: Anadi-Avidya
-
Nuovo appuntamento con *Berserk*, per un episodio che apre - stando al
curatore Koji Mori, che riporta le parole del suo compianto amico Kentaro
Miur...
NDE PROVANO L'ESISTENZA DI UN OLTRE?
-
Quando muore un essere *che ami davvero*, desideri
intensamente l'esistenza di un'altra vita, e speri
con tutto il cuore di rivederlo, di riabbrac...
Third person
-
Tre storie parallele, sviluppate seguendo logiche diverse. Ogni singola
storia è un concentrato di sentimenti, di relazioni affettive, rapporti
matrimoni...
I film del mese (Agosto 2025)
-
Ecco la lista dei film visti questo mese. Scelte o meno, pellicole
visionate dalle piattaforme streaming a mia disposizione (a pagamento o
meno), ovvero d...
Gli Occhi di Modì, pronto e quasi servito
-
Con il presente post annuncio, a tutti coloro che, da vicino o da lontano,
ancora si aggirano da queste parti, e dopo una lunghissima (più del
previst...
Should I bring this back?
-
Hello guys!
It's been a while since I'm posting something, but I was wondering if I
should try to bring this back to life. I should change the url name - ...
So long and thanks for all the links
-
A partire dal 2025, *Unknown to Millions *si trasferisce.
Questo blog rimarrà aperto (server permettendo) come archivio, ma i nuovi
post, a partire dal r...
L'angolo del Rockpoeta®: "What A Beautiful day..."
-
*WHAT A BEAUTIFUL DAY...*
*Malinconica giornata di sole*
*Freddo torbido*
*Passeggiando lungo la Senna*
*Avvolto nella foschia incandescente di un addio.*
...
Il valore della scrittura
-
Reading Time: 8 minutes Per scoprire il valore della scrittura, non c'è
niente di meglio che... smettere di scrivere per i lettori, e provare a
scrivere ...
“Sarò il tuo Mecenate” è il mio nuovo romanzo
-
È passato davvero tanto tempo dall'ultima volta che ho scritto qui sul
blog. Nel frattempo sono successe tante cose e purtroppo è stato un periodo
per me...
Buon compleanno, blog!
-
Anche se non ci scrivo più molto, ci tengo sempre a ricordare il compleanno
del mio blog. In fondo è da qui che tante cose della mia vita sono
iniziate,...
... e di nuovo cambio casa...
-
Mi è più facile fare così, se seguivate questo blog.
Ora mi trovate (nuovamente) qui:
La bottega dell'eretico
Vi aspetto!
Cain (2023): il nuovo sicario di Walter Hill
-
Il 10 gennaio compie gli anni uno degli eroi di questa Bara, visto che non
si parla mai abbastanza del genio di Walter Hill, questa è l'occasione
perfett...
Un mese in compagnia di Edgar Allan Poe
-
*" Solo certi poeti del male mi sanno cantare..."*
Il corvo Joe - Baustelle
Disse il corvo: " Mai più."
Il corvo - E.A.Poe
In questi ultimi mesi ho s...
Arrivederci, amore, ciao
-
Gente. Ci siamo. Questo è un post d'addio - almeno per il momento
Lo so, lo so cosa state per dire: eccone un'altra che ci tiene a dirci che
se ne va, ma...
Gardy goes Venice – Tutti i film di Venezia 80
-
Comoda comoda racconta di link, video, recensioni, commentini, varie ed
eventuali della sottoscritta dalla Mostra internazionale d'arte
cinematografica di ...
un saluto
-
Ciao ragazzi Stasera metterò il blog privato.
Stanno succedendo cose strane su Blogger
Mi cancella post vecchissimi. Mi fa tribolare a scrivere quelli ...
L'irresistibile ascesa di un cavaliere medievale
-
*Che cos’hanno in comune il cadetto Guglielmo, vissuto a cavallo tra l’XII
e il XIII secolo, con un giovane dei giorni nostri, energico e ambizioso, e
che...
AVVISO DI SERVIZIO PER I VECCHI COLLABORATORI
-
*NON HO PIU' LE VOSTRE EMAIL (NON TUTTE, ALMENO).SE VEDETE QUESTO
COMUNICATO E SE NON AVETE SALVATO I VOSTRI SCRITTI (OSSIA QUELLI SINO ALLA
FINE DEL 20...
Il Mare Obliquo 57
-
Dopo un piacevole e inaspettato soggiorno nell'antica foresteria dei
Gu'hijirr bruni, Kwister, Usif-Lizhi e gli altri giungono fino a Ulfa, ma
una brutta s...
Visioni: Angels in America
-
"BELIZE: Big city. Overgrown with weeds, but flowering weeds. On every
corner a wrecking crew and something new and crooked going up catty corner
to that. ...
Aspettiamo 48 ore
-
Il veterinario ha detto "gli diamo altre 48h e vediamo come va", poi è
uscito per lasciarmi il tempo che mi serviva. Non mi piace piangere davanti
agli al...
amore coniugale
-
*Suicidio perfetto*
(Tratto da *Horror* numero 9 anno 2)
Carlo Alvarez, Antonio Sciotti
Sansoni
Una soffiata di EC Comics, di arrivismo e di orgoglio, mis...
SCREAMS OF A WINTER NIGHT (1979) James L. Wilson
-
Finalmente la* Code Red* ha distribuito la versione *Blu-ray* di questo
vecchio *omnibus* di *James L. Wilson*, alla sua prima ed unica regia.
Forse non ...
5 modi per andare più spesso a teatro
-
Mi sono resa conto che negli ultimi mesi sono andata pochissimo a teatro.
Anzi, credo di esserci andata l'ultima volta prima dell'estate.
Da quando sono qui...
Parole nella polvere - Máirtín Ó Cadhain
-
*Titolo: *Parole nella polvere
*Autore: *Máirtín Ó Cadhain
*Anno: *1949
*Editore: *Lindau
*Traduzione: *Luisa Anzolin, Laura Macedonio, Vincenzo Perna e ...
I sentieri del sogno
-
Mi è capitato spesso di leggere racconti o romanzi con una *forte presenza
onirica*, che a volte caratterizzava così fortemente l'ambiente in cui si
muovev...
16 commenti:
Hai detto bene! Il gigante buono lascia un vuoto difficile da colmare.
Cristiana
@ cristiana2011
Sono cresciuto con i suoi film, mio nonno mi portava al Cinema quando ero bambino a vedere le pellicole di Trinità e gli altri film della coppia Hill- Spencer, loro due erano gli idoli di tutti i bambini.
Mi mancherà tanto.
Intere generazioni hanno trascorso momenti indimenticabili con i suoi film. Impossibile dimenticare quelle domeniche pomeriggio trascorse al cinema a ridere con le lacrime agli occhi... Quello che mi ha colpito molto nei commenti è come tutti ricordano quei momenti trascorsi insieme al papà (come nel mio caso) o al nonno. Di solito quando si ricorda un attore si celebrano i suoi film, la sua bravura. Con Bud è diverso, è come se fosse mancato uno di famiglia.
Mi rattrista molto. Il tempo passa inesorabile e si sta portando via i miti con cui siamo cresciuti. E la cosa ancora più triste è che non si vede chi possa raccglierne l'eredità.
Infine, da appassionato di nuoto, non posso essere che doppiamente triste. E' stato un grandissimo di quello sport.
Bud Spencer.... quanti film! Quante risate!
Già manca!
Anche io ho tanti ricordi... Credo che per la nostra generazione i suoi film restino delle pietre miliari e con loro anche lui come persona. Hai detto bene, è un pezzo della nostra infanzia se n'è andato.
@ Diego
Hai detto il termine giusto: Bud Spencer era considerato uno di famiglia, non è una frase fatta ma questa era la percezione che si aveva di lui. I film suoi assieme a Terence Hill venivano apprezzati dalle famiglie nel loro complesso: dai nonni ai nipoti.
Hai fatto bene anche a ricordare la sua attività sportiva perché è da lì che è partito tutto.
@ Patricia Moll
Già, quante risate...era un Cinema sano che dava risate sane e il cielo sa quanto ne abbiamo bisogno anche oggi.
@ Maria Teresa Steri
E' verissimo, per molte generazioni sia in Italia che all'estero ( Spencer era popolarissimo in Germania, per esempio) i suoi film erano considerati delle vere e proprie pietre miliari.
Tristezza infinita. Un mito per me che ero piccolo ma anche per mio nonno che era decisamente più grande, anche di Bud. :(
@ La firma cangiante
Bud era davvero un mito per tutte le generazioni e per tutta la famiglia.
Non so che dire, sento di aver perso qualcosa di me.
Anche per me i film di Bud sono un caro ricordo dell'infanzia, quindi mi unisco al dispiacere generale. Per altro ho notato che è stato un personaggio amatissimo!
@ Coriolano
La sensazione è proprio quella...di aver perso una parte di noi e della nostra infanzia.
@ Glò
L'unica volta che ci sono state polemiche nei suoi confronti è stato quando alcuni anni fa sostenne pubblicamente la sua volontà di candidarsi nelle file del centro destra, molti suoi fans di sinistra lo videro come una forma di tradimento da parte del mito della propria infanzia.
Salvo poi perdonarlo subito alla fine delle elezioni.
2016 annus horribilis. Speriamo finisca presto...
@ Babol
Già, ho perso i conto di tutte le morti eccellenti di questi ultimi mesi.
E la cosa peggiore è che in giro non si vedono poi così tanti eredi in grado di prendere il loro posto....
Posta un commento