Io non voglio arrivare sulle stelle, al massimo farci un giretto e poi tornare in giornata. Quelli che lo vogliono però, spero che ce la facciano. Buon weekend :)
@ Lady. Io mi accontenterei di vedere arrivare nel corso della mia vita gli esseri umani su Marte o su Titano, già quello sarebbe bellissimo. Pensa che Venusia qualche anno fa per farmi un regalo ha fatto registrare il mio nome su un C.D che la NASA manderà su Marte in una delle prox missioni. Sono quelle cose, a pagamento, che la Nasa fa di tanto in tanto. So che non è la stessa cosa però...
Grande donna Venusia!!!! L'idea del cd è fenomenale! Io aspetto con ansia il primo contatto, psrando che non sia come nelkla serie FALLING SKIES... In tal caso, dopo l'esperienza del Survival Blog, sapremmo esattamente cosa fare...
@ Lady Simmons. Speriamo davvero che non sia come Falling Skies. In realtà io credo che la prova migliore della loro inteliggenza è il fatto che gli extraterrestri non abbiamo mai provato a mettersi in contatto con noi, come diceva quel tale.
Intelligenza o prudenza? Immagina lo scenario: panico mondiale e lotta all'accaparramento della tecnologia aliena, naturalmente condito da un bel po' di vivisezione senza anestesia. Non siamo pronti. Troppo bellicosi e ottusi ancora. E come diceva quell'altro tale, siamo ancora un virus per questo pianeta.
Ci stiamo lavorando... se solo non ci fossero tutti questi guastafeste in giro con la loofissazione per la politica... Abbiamo la tecnologia, ci mancano i quattrini.
Su una astronave aliena magari, idonea per la nostra fragile fisicità? Magari, anche se qualcuno (....), sostiene di aver già fatto un viaggetto interstellare. Quanto possa essere vero, francamente non lo so...., purtroppo non posso garantire personalmente. Ciao Angie
Ciao a tutti vi posso rispondere solo adesso causa lavoro. @ Lady. Mi sa che è la seconda che hai detto: tanta sana prudenza. @ Steamdave. E' vero, ma sai qual'è la cosa triste? Che avremmo potuto già superare questi limiti addirittura negli anni '60, sarebbe bastato ascoltare Freeman Dyson, ma come hai detto tu allra entrò in campo la politica. @ Angie. Già non possiamo dirlo, però sarebbe bello se fosse capitato, vero? @ Tutti, intanto tra martedì e mercoledì, cambiamo un po il campo con ROAD TO L. Ciao.
[Comics] Hatchet: Vengeance (2021)
-
Seconda saga a fumetti dedicata all'abominevole uomo delle paludi, che però
offre solo sangue e budella in gran quantità. Continua a leggere →
Villaroda - studiopazzia
-
Stasera parliamo della nuova autoproduzione di studiopazzia!
In questo albo in grande formato, l'autore ha raccolto le storie della
serie di Villaroda...
IL GATTO PETTEGOLO: CONOSCIAMO INSIEME BOOKBOT
-
Buon pomeriggio readers,
eccomi con un nuovo post dal salotto, questa volta dedicato a un servizio
davvero utile per chi ama i libri (e vuole farli circo...
Horror Challenge 2025: Parte III
-
Terza parte di questa ottombrina challenge a tema horror (di genere,
sottogenere e varianti), anno 2025. Per questo segmento i principali
protagonisti son...
Kuno. Un figlio degenere
-
Nel 1967 la poetessa e scrittrice tedesca *Renate Rasp* (1935-2015)
pubblicò il suo romanzo d’esordio “*Kuno. Un figlio degenere*” (*Ein
ungeratener Sohn*...
IL VIAGGIO DENTRO
-
L’input me l’ha fornito un articolo su Robinson, a firma del biologo Daniel
Lumera, in occasione di Ulisse Fest, la festa del viaggio patrocinata - ma ...
Scrúgulus
-
Qualche volta, strano a dirsi, i social sono utili. Ad esempio, non credo
che avrei mai scoperto dell’esistenza di Scrúgulus se non mi fosse comparso
su Fa...
Foglie (di Denis Wrong Vicini)
-
*Foglie*
Ogni distacco di foglia
è uno sbilanciamento
del cielo, una vertigine
riavvolta nel nastro
senza titoli di coda...
Tutto, nel rigo che ced...
ARAGOSTE A MANHATTAN
-
(*La cocina* di Alonso Ruizpalacios, 2024)
Il 16 ottobre scorso, in occasione della *Giornata Mondiale
dell’Alimentazione*, in più di trenta sale *ACEC* ...
Ricominciare. Di nuovo.
-
*Questa mattina ho rassegnato le mie dimissioni* dal lavoro alla mensa
scolastica che svolgevo dal 2022.
L'ho fatto perché, improvvisamente, mi hanno camb...
Scripta Ludus, V edizione: il vincitore
-
Cari e care blogger, benvenuti alla proclamazione del premio *Scripta Ludus
V edizione*.
Ancora grazie a coloro che hanno partecipato!
*Purtroppo due incip...
Il codice Rose
-
Seconda Guerra Mondiale. A Bletchley Park si reclutano e lavorano le
maggiori e raffinate menti per decifrare i messaggi trasmessi con la
macchina Enigma...
[ARTE] Elliott Erwitt
-
Conoscevo Elliott Erwitt per gli scatti più celebri di Marilyn Monroe e per
la foto emblematica che racconta il razzismo più di migliaia di parole.
...
Gli Occhi di Modì, pronto e quasi servito
-
Con il presente post annuncio, a tutti coloro che, da vicino o da lontano,
ancora si aggirano da queste parti, e dopo una lunghissima (più del
previst...
Should I bring this back?
-
Hello guys!
It's been a while since I'm posting something, but I was wondering if I
should try to bring this back to life. I should change the url name - ...
So long and thanks for all the links
-
A partire dal 2025, *Unknown to Millions *si trasferisce.
Questo blog rimarrà aperto (server permettendo) come archivio, ma i nuovi
post, a partire dal r...
L'angolo del Rockpoeta®: "What A Beautiful day..."
-
*WHAT A BEAUTIFUL DAY...*
*Malinconica giornata di sole*
*Freddo torbido*
*Passeggiando lungo la Senna*
*Avvolto nella foschia incandescente di un addio.*
...
Il valore della scrittura
-
Reading Time: 8 minutes Per scoprire il valore della scrittura, non c'è
niente di meglio che... smettere di scrivere per i lettori, e provare a
scrivere ...
“Sarò il tuo Mecenate” è il mio nuovo romanzo
-
È passato davvero tanto tempo dall'ultima volta che ho scritto qui sul
blog. Nel frattempo sono successe tante cose e purtroppo è stato un periodo
per me...
Buon compleanno, blog!
-
Anche se non ci scrivo più molto, ci tengo sempre a ricordare il compleanno
del mio blog. In fondo è da qui che tante cose della mia vita sono
iniziate,...
... e di nuovo cambio casa...
-
Mi è più facile fare così, se seguivate questo blog.
Ora mi trovate (nuovamente) qui:
La bottega dell'eretico
Vi aspetto!
Cain (2023): il nuovo sicario di Walter Hill
-
Il 10 gennaio compie gli anni uno degli eroi di questa Bara, visto che non
si parla mai abbastanza del genio di Walter Hill, questa è l'occasione
perfett...
Un mese in compagnia di Edgar Allan Poe
-
*" Solo certi poeti del male mi sanno cantare..."*
Il corvo Joe - Baustelle
Disse il corvo: " Mai più."
Il corvo - E.A.Poe
In questi ultimi mesi ho s...
Arrivederci, amore, ciao
-
Gente. Ci siamo. Questo è un post d'addio - almeno per il momento
Lo so, lo so cosa state per dire: eccone un'altra che ci tiene a dirci che
se ne va, ma...
Gardy goes Venice – Tutti i film di Venezia 80
-
Comoda comoda racconta di link, video, recensioni, commentini, varie ed
eventuali della sottoscritta dalla Mostra internazionale d'arte
cinematografica di ...
un saluto
-
Ciao ragazzi Stasera metterò il blog privato.
Stanno succedendo cose strane su Blogger
Mi cancella post vecchissimi. Mi fa tribolare a scrivere quelli ...
L'irresistibile ascesa di un cavaliere medievale
-
*Che cos’hanno in comune il cadetto Guglielmo, vissuto a cavallo tra l’XII
e il XIII secolo, con un giovane dei giorni nostri, energico e ambizioso, e
che...
AVVISO DI SERVIZIO PER I VECCHI COLLABORATORI
-
*NON HO PIU' LE VOSTRE EMAIL (NON TUTTE, ALMENO).SE VEDETE QUESTO
COMUNICATO E SE NON AVETE SALVATO I VOSTRI SCRITTI (OSSIA QUELLI SINO ALLA
FINE DEL 20...
Il Mare Obliquo 57
-
Dopo un piacevole e inaspettato soggiorno nell'antica foresteria dei
Gu'hijirr bruni, Kwister, Usif-Lizhi e gli altri giungono fino a Ulfa, ma
una brutta s...
Visioni: Angels in America
-
"BELIZE: Big city. Overgrown with weeds, but flowering weeds. On every
corner a wrecking crew and something new and crooked going up catty corner
to that. ...
Aspettiamo 48 ore
-
Il veterinario ha detto "gli diamo altre 48h e vediamo come va", poi è
uscito per lasciarmi il tempo che mi serviva. Non mi piace piangere davanti
agli al...
amore coniugale
-
*Suicidio perfetto*
(Tratto da *Horror* numero 9 anno 2)
Carlo Alvarez, Antonio Sciotti
Sansoni
Una soffiata di EC Comics, di arrivismo e di orgoglio, mis...
SCREAMS OF A WINTER NIGHT (1979) James L. Wilson
-
Finalmente la* Code Red* ha distribuito la versione *Blu-ray* di questo
vecchio *omnibus* di *James L. Wilson*, alla sua prima ed unica regia.
Forse non ...
5 modi per andare più spesso a teatro
-
Mi sono resa conto che negli ultimi mesi sono andata pochissimo a teatro.
Anzi, credo di esserci andata l'ultima volta prima dell'estate.
Da quando sono qui...
Parole nella polvere - Máirtín Ó Cadhain
-
*Titolo: *Parole nella polvere
*Autore: *Máirtín Ó Cadhain
*Anno: *1949
*Editore: *Lindau
*Traduzione: *Luisa Anzolin, Laura Macedonio, Vincenzo Perna e ...
I sentieri del sogno
-
Mi è capitato spesso di leggere racconti o romanzi con una *forte presenza
onirica*, che a volte caratterizzava così fortemente l'ambiente in cui si
muovev...
17 commenti:
Io non voglio arrivare sulle stelle, al massimo farci un giretto e poi tornare in giornata.
Quelli che lo vogliono però, spero che ce la facciano.
Buon weekend :)
Milioni, come minimo... io sono tra quelli LOL
The Stars are my destination!(anche se un certo Alan Moore lo parodizzò in The Stars are my degradation)Buon Week End anche a te Nick:-)
Come sopra.
@ Tutti.
Buon Week End di nuovo, ;)
Io vorrei tanto fare un viaggio interstellare!
@ Lady.
Io mi accontenterei di vedere arrivare nel corso della mia vita gli esseri umani su Marte o su Titano, già quello sarebbe bellissimo. Pensa che Venusia qualche anno fa per farmi un regalo ha fatto registrare il mio nome su un C.D che la NASA manderà su Marte in una delle prox missioni. Sono quelle cose, a pagamento, che la Nasa fa di tanto in tanto.
So che non è la stessa cosa però...
Ci siamo, vogliamo esserci e guardare avanti. Basterà? Who cares, diamoci da fare.
Angelo Benuzzi
@ Angelo.
L'importante è sempre cominciare. ;)
Grande donna Venusia!!!!
L'idea del cd è fenomenale! Io aspetto con ansia il primo contatto, psrando che non sia come nelkla serie FALLING SKIES...
In tal caso, dopo l'esperienza del Survival Blog, sapremmo esattamente cosa fare...
@ Lady Simmons.
Speriamo davvero che non sia come Falling Skies.
In realtà io credo che la prova migliore della loro inteliggenza è il fatto che gli extraterrestri non abbiamo mai provato a mettersi in contatto con noi, come diceva quel tale.
Intelligenza o prudenza?
Immagina lo scenario: panico mondiale e lotta all'accaparramento della tecnologia aliena, naturalmente condito da un bel po' di vivisezione senza anestesia.
Non siamo pronti.
Troppo bellicosi e ottusi ancora. E come diceva quell'altro tale, siamo ancora un virus per questo pianeta.
Ci stiamo lavorando... se solo non ci fossero tutti questi guastafeste in giro con la loofissazione per la politica...
Abbiamo la tecnologia, ci mancano i quattrini.
Su una astronave aliena magari, idonea per la nostra fragile fisicità?
Magari, anche se qualcuno (....), sostiene di aver già fatto un viaggetto interstellare.
Quanto possa essere vero, francamente non lo so...., purtroppo non posso garantire personalmente.
Ciao
Angie
Ciao a tutti vi posso rispondere solo adesso causa lavoro.
@ Lady.
Mi sa che è la seconda che hai detto: tanta sana prudenza.
@ Steamdave.
E' vero, ma sai qual'è la cosa triste?
Che avremmo potuto già superare questi limiti addirittura negli anni '60, sarebbe bastato ascoltare Freeman Dyson, ma come hai detto tu allra entrò in campo la politica.
@ Angie.
Già non possiamo dirlo, però sarebbe bello se fosse capitato, vero?
@ Tutti, intanto tra martedì e mercoledì, cambiamo un po il campo con ROAD TO L.
Ciao.
a me piacerebbe arrivare sulle stelle, ma il più delle volte le vedo...e l'effetto non è affatto piacevole!
Buona settimana zietto!
@ Liber@.
Anche a te. Presto in arrivo un post che ti dovrebbe piacere. ;)
Posta un commento