Roger MacBride Allen nasce nel 
Connecticut cinquantacinque anni fa, sin da subito respira l'odore della carta stampata: suo padre 
Thomas B. Allen, infatti è uno scrittore molto famoso negli Stati Uniti, uno 
storiografo per essere precisi, specializzato in analisi della 
Guerra di Secessione Americana da punti di vista atipici. 
Thomas scriverà anche un 
libro-evento: 
POSSESSED, ricostruzione di un esorcismo realmente tenuto nel 1949 negli USA, evento narrato dallo scrittore con un punto di vista neutrale sulla base delle testimonianze delle persone coinvolte e dal diario del prete che lo effettuò.
Dallo stesso caso 
William Peter Blatty, avrebbe tratto ispirazione per la stesura dell' 
ESORCISTA.
Roger, pur collaborando spesso col padre, decide di crearsi un suo personale ambito d'interesse, 
se il padre trova le sue ispirazioni dallo studio della storia e della realtà, il figlio si specializzerà nei reami dell'immaginazione.
In particolare nella 
Science Fiction.
Quella di 
Roger MacBride Allen è però una science fiction molto documentata, dove la parola 
Science predomina sulla parola 
Fiction. Il suo nome, assieme a quelli di 
Gregory Benford; 
David Brin;
Jack McDevitt e 
Allen Steele, sarà associato al ritorno nelle librerie della 
Fantascienza Tecnologica tra gli anni Ottanta e Novanta.
Due sono gli elementi che ricorrono spesso nella narrativa di MacBride Allen, il primo riguarda lo scorrere del Tempo, con le sua applicazioni, i suoi sconvolgimenti e i suoi effetti nell'ambito dell'esplorazione spaziale. Più spesso lo scrittore concentra la sua attenzione sulla Teoria dei Wormholes, i tunnel iperspaziali che, se realizzati, potrebbero avvicinare punti anche molto distanti tra loro dello Spazio-Tempo.
Il suo ciclo più famoso, quello della 
Hunted Earth (tradotta in Italia come " 
La Caccia alla Terra") infatti, si concentra proprio sui 
wormholes. Nei due romanzi del ciclo: 
RING OF CHARON  (L' Anello di Caronte) del 1991 - tradotto su 
Urania Argento # 12 e il suo seguito 
SHATTERED SPHERE scritto nel 1994- e arrivato nel nostro paese in un numero speciale di 
Urania, narrano di una specie aliena- dagli scopi ancora più misteriosi, che letteralmente "preleva" il nostro pianeta trasferendolo dietro una barriera inaccessibile assieme ad altri pianeti simili al nostro. Entrambi i Romanzi poi si soffermano su un indovinato e variegato gruppo di personaggi che cercheranno di 
riportare la Terra al suo posto o perlomeno di poter riaprire la strada verso il nostro mondo. 
Un terzo romanzo, non necessariamente collegato al Ciclo, ma ambientato nello stesso universo narrativo 
FARSIDE CANNON risalente al 1988 è tutt'ora inedito nel nostro paese.
Il Tempo è invece il 
leit motiv, il vero protagonista di 
Chronicles of Solace, trilogia cominciata nel 2000.
Ma 
Chronicles of Solace è anche la storia di un ripiegamento, di una sconfitta per l'umanità.
la nostra razza in un lontanissimo futuro si ha colonizzato diversi mondi lontanissimi tra loro, ma la terraformazione di tutti questi pianeti è stata effettuata in maniera errata e gli ecosistemi si stanno disgregando. Anton Koffield, il protagonista della saga, cerca di dimostrare la verità, mentre uno dei responsabili dell'errore, il magnate Oskar De Silvo tenta d'insabbiare il tutto. 
Rimane solo un problema: dove portare i miliardi di esseri umani che vivono nei vari sistemi stellari che stanno morendo.
Il primo romanzo 
 THE DEPTHS OF TIME è stato presentato da 
Urania#1417 col titolo 
Le Astronavi del Tempo, mentre il secondo capitolo 
THE OCEANS OF YEARS a suo tempo si meritò il  fascicolo speciale numero 22 col titolo 
 L'Oceano del Tempo.
Il romanzo conclusivo 
THE SHORES OF TOMORROW del 2003 risulta tuttora inedito nel nostro paese.
Ma limitarsi solo a queste due serie sarebbe riduttivo e non renderebbe giustizia allo scrittore. 
MacBride Allen è conosciuto nell'ambiente fantascientifico anche per diversi romanzi dedicati all'universo di 
Star Wars ma anche e sopratuttto per la trilogia di 
Caliban, in cui riprende i Robot e 
tre leggi di Asimov implementandole ed aggiornandole.
I tre romanzi : 
Calibano; 
Inferno e 
Utopia, che sarebbero stati ispirati dallo stesso 
Isaac Asimov, sono tutti e tre disponibili per 
Mondadori nella Collana 
Superblues.
Anche di questa influenza, vera o presunta, parleremo con lo scrittore nell'intervista che sto traducendo in questi giorni e che spero di potervi presentare tra venerdì e lunedì prossimo. 
STAY TUNED !
Quest' intervista come tutte quelle che l'hanno preceduta e come tutti gli articoli di questo blog sono protette da licenze Creative Commons.
 
2 commenti:
Ciao, seguo da tempo il tuo blog ma non ho mai avuto possibilità di contattarti. Da appassionato di SF sono STRACONTENTO delle tue interviste e le leggo sempre con interesse.
Sono anche appassionato di musica, ed insieme ad alcuni amici abbiamo aperto una radio web: www.jamradiolive.com.
Sarebbe interessante avere una trasmissione con le tue interviste come protagonista. Se sei interessato contattami qui o a uno degli indirizzi della radio. Ciao!
Ciao Manzo.
Benvenuto su Nocturnia. :)
Ti ho mandato una mail ad uno degli indirizzo della radio.
Grazie per la proposta. Veramente inaspettata ma gradita nonostante la mia innata timidezza.
Posta un commento