Ho detto cosa vorrei: i tre, arrestati, costretti a sfilare per la Francia con indosso le copertine del magazine. E poi in galera (vabbé, dopo un po' di pesteggio, che tanto non si può parlare di diritti umani quando si ha a che fare con subumani che ammazzano fumettisti).
@ MikiMoz Caro Miki, sul pestaggio non sono d'accordo- ma non per buonismo e di certo nemmeno per cultura e nemmeno per farmi vedere- ma semplicemente perché non mi va di rispondere alla violenza con altra violenza. Altrimenti, non saremmo migliori dei subumani che ammazzano i fumettisti. Certo voglio che siano presi, che finiscano in prigione col massimo della pena senza avere un giorno di riduzione o di benefici. Così come vorrei che i fanatismi religiosi fossero finalmente isolati e sconfitti. Comprendo la rabbia, comprendo il dolore, comprendo i dubbi...tanto per dirne una, in particolare io conoscevo i fumetti di Wolonski sin dagli anni 70 e ancora non riesco a credere che sia morto. Ma saremmo davvero migliori se ci lasciassimo sconfiggere dalla violenza? Un abbraccio.
Come hai già notato, io la mia matita l'ho alzata. Ma onestamente ho un po' più paura di prima riguardo la sopravvivenza della civiltà. Come diceva qualcuno, anche l'uomo più pacifico del mondo è pur costretto a reagire se viene aggredito da un violento. E questi estremisti si credono autorizzati a ogni forma di violenza perché hanno la presunzione di rappresentare un dio...
Il problema principale è che siamo totalmente indifesi. Qualunque coglione si può svegliare una mattina, impugnare un arma e, senza alcuna ragione, andare a fare una strage da qualche parte. Oggi la redazione di un giornale, domani una scuola, dopodomani una piazza o una stazione. Non si tratta di politica o di religione, non si tratta di colore della pelle, gusti sessuali o fede calcistica. I coglioni sono dappertutto e, come dici tu, vanno isolati.
@ Obsidian Mirror Coglioni è il termine giusto. Il fanatismo è la cosa peggiore che ci possa essere, tra le vittime di Parigi c'è anche un poliziotto che si chiamava Ahmed, questo bisogna ricordarlo. le prime vittime dei fanatici- di ogni tipo di fanatismo- sono proprio coloro nel cui nome i fanatici dicono di combattere. La prima vittima del fanatismo è l'umanità intera.
Mr. Morfina (2025)
-
Attirata prima da un martellante battage pubblicitario su *Instagram *e poi
da un paio di trailer carinissimi, sabato sono andata a vedere* Mr. Morfina*
(*...
Bologna Children's Book Fair 2025
-
Come già anticipato ieri, oggi siamo stati al BCBF, fiera internazionale
dedicata ai libri per bambini, e non solo. Vediamo come sempre la classica
mon...
Guerra e coscienza
-
Parlano di guerra, come se tutto fosse normale.
Le guerre in corso hanno già straziato gente,
gente, che voleva solo vivere in pace, magari
veder cres...
La libreria. La casa dei libri
-
In una piccola cittadina, a Hardborough, c’è un vecchio edificio
abbandonato da ristrutturare, umido e infestato da strane apparenze, quelli
che tutti ri...
[Malastrana] Vite perdute (1992)
-
Lascio la parola ad Andrea K. Lanza del blog "Malastrana VHS", che ci parla
di uno "s"classico italiano. Continua a leggere →
Sky High – Scuola di Superpoteri
-
Titolo originale: Sky High Anno: 2005 Regia: Mike Mitchell Interpreti: Kurt
Russell, Kelly Preston, Michael Angarano, Mary Elizabeth Winstead, Danielle
Pan...
GENERAZIONE ROMANTICA
-
(*Fēngliú yīdài* di Jia Zhangke, 2025)
Nella serata di venerdì 28 marzo ultimo scorso il regista cinese *Jia
Zhangke* ha presentato al cinema *Massimo *d...
Listone del mese (Marzo 2025)
-
Ormai come mi sono abituato agli alti e bassi cinematografici, seriali
televisivi e videoludici, lo stesso vale per la vita vera, quella oltre il
virtuale...
Haiku boy #234
-
Come diceva un mio docente con la passione per il teatro: se, da
spettatori, vediamo una scena in cui il protagonista distrattamente sbatte
la testa s...
[LIFE] marzo 2025: foto, video, diario, resoconto
-
Un marzo con leggera ripresa sul lato emozionale, ma siamo lontani ancora
rispetto a quello che ho vissuto un anno fa, quando mi sentivo come il
protag...
QUANTO MI GARBA LUCCA
-
Breve il soggiorno a Lucca, appena il tempo di lasciarci graffi di occhi e
desiderio.
Le botteghe, gli architravi, le chiese romaniche e bizantine, a ...
Rape Zombie: Lust of the Dead
-
Non so che dire. Era un bel po’ che non mi accomodavo davanti allo schermo
davanti a un bel film di zombi. Questo principalmente per il fatto che non
ho p...
Paddington in Perù: l'emozione è assicurata
-
Mercoledì scorso io e Lorenzo, in compagnia di Dida e Camillo, siamo stati
al cinema per vedere "*Paddington in Perù*", uscito nelle sale italiane il
20 ...
Oltretomba Poker 3 (2024) Amore amaro
-
Ho ceduto di nuovo, in edicola, e sono tornato a gustarmi la raccoltona if
edizioni di una storica testata "horrorotica".
So long and thanks for all the links
-
A partire dal 2025, *Unknown to Millions *si trasferisce.
Questo blog rimarrà aperto (server permettendo) come archivio, ma i nuovi
post, a partire dal r...
L'angolo del Rockpoeta®: "What A Beautiful day..."
-
*WHAT A BEAUTIFUL DAY...*
*Malinconica giornata di sole*
*Freddo torbido*
*Passeggiando lungo la Senna*
*Avvolto nella foschia incandescente di un addio.*
...
Il valore della scrittura
-
Reading Time: 8 minutes Per scoprire il valore della scrittura, non c'è
niente di meglio che... smettere di scrivere per i lettori, e provare a
scrivere ...
“Sarò il tuo Mecenate” è il mio nuovo romanzo
-
È passato davvero tanto tempo dall'ultima volta che ho scritto qui sul
blog. Nel frattempo sono successe tante cose e purtroppo è stato un periodo
per me...
Buon compleanno, blog!
-
Anche se non ci scrivo più molto, ci tengo sempre a ricordare il compleanno
del mio blog. In fondo è da qui che tante cose della mia vita sono
iniziate,...
Bodetori ovvero Impressioni di primavera
-
Nessuno si spaventi! Questa a cui assistete non è una resurrezione del
blog, che non è in vista né a breve, né a medio né a lungo termine. La
ragione del...
... e di nuovo cambio casa...
-
Mi è più facile fare così, se seguivate questo blog.
Ora mi trovate (nuovamente) qui:
La bottega dell'eretico
Vi aspetto!
Cain (2023): il nuovo sicario di Walter Hill
-
Il 10 gennaio compie gli anni uno degli eroi di questa Bara, visto che non
si parla mai abbastanza del genio di Walter Hill, questa è l'occasione
perfett...
Un mese in compagnia di Edgar Allan Poe
-
*" Solo certi poeti del male mi sanno cantare..."*
Il corvo Joe - Baustelle
Disse il corvo: " Mai più."
Il corvo - E.A.Poe
In questi ultimi mesi ho s...
Arrivederci, amore, ciao
-
Gente. Ci siamo. Questo è un post d'addio - almeno per il momento
Lo so, lo so cosa state per dire: eccone un'altra che ci tiene a dirci che
se ne va, ma...
Gardy goes Venice – Tutti i film di Venezia 80
-
Comoda comoda racconta di link, video, recensioni, commentini, varie ed
eventuali della sottoscritta dalla Mostra internazionale d'arte
cinematografica di ...
un saluto
-
Ciao ragazzi Stasera metterò il blog privato.
Stanno succedendo cose strane su Blogger
Mi cancella post vecchissimi. Mi fa tribolare a scrivere quelli ...
L'irresistibile ascesa di un cavaliere medievale
-
*Che cos’hanno in comune il cadetto Guglielmo, vissuto a cavallo tra l’XII
e il XIII secolo, con un giovane dei giorni nostri, energico e ambizioso, e
che...
AVVISO DI SERVIZIO PER I VECCHI COLLABORATORI
-
*NON HO PIU' LE VOSTRE EMAIL (NON TUTTE, ALMENO).SE VEDETE QUESTO
COMUNICATO E SE NON AVETE SALVATO I VOSTRI SCRITTI (OSSIA QUELLI SINO ALLA
FINE DEL 20...
Il Mare Obliquo 57
-
Dopo un piacevole e inaspettato soggiorno nell'antica foresteria dei
Gu'hijirr bruni, Kwister, Usif-Lizhi e gli altri giungono fino a Ulfa, ma
una brutta s...
BEING THANKFUL
-
THE DAYDREAMER, digital painting, 2020
I want to leave you a personal thought: living like a dreamer is incredibly
hard, because we are somehow meant for...
Visioni: Angels in America
-
"BELIZE: Big city. Overgrown with weeds, but flowering weeds. On every
corner a wrecking crew and something new and crooked going up catty corner
to that. ...
Aspettiamo 48 ore
-
Il veterinario ha detto "gli diamo altre 48h e vediamo come va", poi è
uscito per lasciarmi il tempo che mi serviva. Non mi piace piangere davanti
agli al...
amore coniugale
-
*Suicidio perfetto*
(Tratto da *Horror* numero 9 anno 2)
Carlo Alvarez, Antonio Sciotti
Sansoni
Una soffiata di EC Comics, di arrivismo e di orgoglio, mis...
SCREAMS OF A WINTER NIGHT (1979) James L. Wilson
-
Finalmente la* Code Red* ha distribuito la versione *Blu-ray* di questo
vecchio *omnibus* di *James L. Wilson*, alla sua prima ed unica regia.
Forse non ...
5 modi per andare più spesso a teatro
-
Mi sono resa conto che negli ultimi mesi sono andata pochissimo a teatro.
Anzi, credo di esserci andata l'ultima volta prima dell'estate.
Da quando sono qui...
Parole nella polvere - Máirtín Ó Cadhain
-
*Titolo: *Parole nella polvere
*Autore: *Máirtín Ó Cadhain
*Anno: *1949
*Editore: *Lindau
*Traduzione: *Luisa Anzolin, Laura Macedonio, Vincenzo Perna e ...
I sentieri del sogno
-
Mi è capitato spesso di leggere racconti o romanzi con una *forte presenza
onirica*, che a volte caratterizzava così fortemente l'ambiente in cui si
muovev...
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK
10 commenti:
:(... Le matite non uccidono... ma soprattutto ti lasciano la libertà di decidere se ciò che scrivono o disegnano ti piace oppure no... :(
@Anna Maria Fabbri
Concordo.
Ciao un abbraccio.
Sai Nick, mi sono stancata dei gesti simbolici .
Con queste bestie sanguinari e bisognerebbe usare altro.
Ciao.
Cristiana
@ cristiana2011
Io mi rifiuto di diventare una bestia come loro.
Ciao.
Nick
Ho detto cosa vorrei: i tre, arrestati, costretti a sfilare per la Francia con indosso le copertine del magazine. E poi in galera (vabbé, dopo un po' di pesteggio, che tanto non si può parlare di diritti umani quando si ha a che fare con subumani che ammazzano fumettisti).
Moz-
@ MikiMoz
Caro Miki, sul pestaggio non sono d'accordo- ma non per buonismo e di certo nemmeno per cultura e nemmeno per farmi vedere- ma semplicemente perché non mi va di rispondere alla violenza con altra violenza.
Altrimenti, non saremmo migliori dei subumani che ammazzano i fumettisti.
Certo voglio che siano presi, che finiscano in prigione col massimo della pena senza avere un giorno di riduzione o di benefici.
Così come vorrei che i fanatismi religiosi fossero finalmente isolati e sconfitti.
Comprendo la rabbia, comprendo il dolore, comprendo i dubbi...tanto per dirne una, in particolare io conoscevo i fumetti di Wolonski sin dagli anni 70 e ancora non riesco a credere che sia morto.
Ma saremmo davvero migliori se ci lasciassimo sconfiggere dalla violenza?
Un abbraccio.
Come hai già notato, io la mia matita l'ho alzata.
Ma onestamente ho un po' più paura di prima riguardo la sopravvivenza della civiltà.
Come diceva qualcuno, anche l'uomo più pacifico del mondo è pur costretto a reagire se viene aggredito da un violento. E questi estremisti si credono autorizzati a ogni forma di violenza perché hanno la presunzione di rappresentare un dio...
@ Ariano Geta
La civiltà continua ad avere brutti colpi, purtroppo spesso a causa proprio dei vari fanatici che credono di parlare a nome di un dio...
Il problema principale è che siamo totalmente indifesi. Qualunque coglione si può svegliare una mattina, impugnare un arma e, senza alcuna ragione, andare a fare una strage da qualche parte. Oggi la redazione di un giornale, domani una scuola, dopodomani una piazza o una stazione.
Non si tratta di politica o di religione, non si tratta di colore della pelle, gusti sessuali o fede calcistica. I coglioni sono dappertutto e, come dici tu, vanno isolati.
@ Obsidian Mirror
Coglioni è il termine giusto. Il fanatismo è la cosa peggiore che ci possa essere, tra le vittime di Parigi c'è anche un poliziotto che si chiamava Ahmed, questo bisogna ricordarlo.
le prime vittime dei fanatici- di ogni tipo di fanatismo- sono proprio coloro nel cui nome i fanatici dicono di combattere.
La prima vittima del fanatismo è l'umanità intera.
Posta un commento